Il Sahara marocchino è diventato un "polo di investimenti e di crescita" (stampa spagnola) 04/03/2021
Il Marocco ha attuato "un ambizioso piano di sviluppo" che comprende un centinaio di progetti nelle province del Sahara per il periodo 2015-2021 che ha eretto questo territorio in "un polo di investimenti e di crescita", sottolineano domenica i giornali spagnoli "La Povincia" e "El Dia".
|
|
Le accuse di Algeri, un disperato tentativo di contrastare il sostegno internazionale all’integrità 03/03/2021
Il Presidente ha poi sottolineato che, in occasione della 46a sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo, Omar Zniber, ambasciatore del Regno di Ginevra, ha sottolineato che, a causa del successo diplomatico del Marocco sulla scena internazionale, un gruppo di paesi ostili si è impegnato, come di consueto, su istigazione dell'Algeria.
|
|
L’ambasciatore del Marocco a Ginevra demistifica le elucubrazioni di Algeri al Consiglio dei diritti 17/02/2021
L’ambasciatore del Marocco presso l’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, Omar Zniber, ha messo a nudo, prove a sostegno, le controverità e le elucubrazioni chimeriche e menzognere Gare colte dall’Algeria in occasione di ogni sessione del Consiglio dei diritti dell’uomo (CDU) dell’ONU sulla questione del Sahara marocchino.
|
|
La Francia e l’Europa non devono restare al di fuori della nuova dinamica in corso nel Sahara (deputata della maggioranza) 16/02/2021
La Francia e l'Europa devono essere consapevoli della nuova dinamica in atto nel Sahara, in seguito al riconoscimento da parte degli Stati Uniti della piena sovranità marocchina sulle sue province del sud, afferma la deputata Marie-Christine Verdier-Jouclas, portavoce della Repubblica in Marche (maggioranza presidenziale) all'Assemblea nazionale.
|
|
Il presidente del gruppo centrista al Senato invita l'UE e la Francia a seguire l'esempio americano 16/02/2021
Hervé Marsiille, presidente del gruppo Unione centrista al Senato francese, ha invitato la Francia e l'Unione europea a "seguire" il passo all'amministrazione americana e a riconoscere, anch'essi, la piena sovranità del Marocco sul Sahara,
|
|