lunedì 15 settembre 2025  
 
I progressi nello sviluppo nelle province meridionali del Marocco evidenziati al Consiglio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani a Ginevra
| 15/09/2025
I relatori intervenuti alla 60a sessione del Consiglio per i Diritti Umani, tenutasi venerdì a Ginevra, hanno sottolineato l'importanza di attuare efficacemente il diritto allo sviluppo, accogliendo con favore, a questo proposito, i significativi progressi compiuti nelle province meridionali del Regno del Marocco in termini di sviluppo.

  

  
| 15/09/2025
Le ONG allertano l'UNHRC sulla persistenza della schiavitù nei campi di Tinduf
Venerdì, durante la 60a sessione del Consiglio per i Diritti Umani (HRC) a Ginevra, le ONG hanno attirato l'attenzione della comunità internazionale sulle persistenti pratiche di schiavitù nei campi di Tinduf.
| 12/09/2025
Denunciati all'UNHRC la repressione delle voci dissidenti e lo sfruttamento dei "rifugiati" a Tinduf
Mercoledì, prima della 60a sessione del Consiglio per i diritti umani (HRC) a Ginevra, i difensori dei diritti umani saharawi hanno denunciato la repressione delle voci dissidenti e lo sfruttamento politico delle popolazioni tenute prigioniere nei campi di Tinduf (Algeria sudoccidentale), dove ha sede il gruppo separatista Polisario.
| 09/09/2025
Circa quaranta Stati riaffermano il loro sostegno alla piena sovranità del Marocco sul suo Sahara presso l'UNHRC
Martedì a Ginevra, durante la 60a sessione del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (UNHRC), circa quaranta Paesi hanno riaffermato il loro sostegno alla piena sovranità del Marocco sulle sue province sahariane.

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 

 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati