Il padiglione Blu è arrivato per il nono anno consecutivo sulla spiaggia di Dakhla 13/08/2020
La spiaggia di Oum Labouir (vicino a Dakhla) ha recentemente istituito il padiglione Blu, un marchio del programma "Spiagge pulite", assegnato dalla Fondazione Mohammed VI per la protezione dell’ambiente e dalla Fondazione internazionale per l’educazione ambientale (FEE).
|
|
Il Polisario coinvolto in uno scandalo di tangenti (media caraibica) 12/08/2020
Un nuovo scandalo che ha coinvolto il Polisario e i suoi mandanti algerini ha recentemente scosso la cronaca in un paese dell'America Latina e dei Caraibi.
|
|
Una rivista italiana deplora "questi milioni di euro" sottratti dagli aiuti ai campi di Tinduf 11/08/2020
Dinanzi alla protesta suscitata attualmente dal continuo sviamento degli aiuti umanitari europei destinati alle popolazioni di Tinduf, da parte del Polisario e dell’Algeria, la rivista "Insideover" ritorna nei dettagli su questo argomento deplorando "questi milioni di euro italiani partiti in fumo".
|
|
Il turismo vince il Covid-19 a Dakhla! (il sito MyMarocco) 07/08/2020
Mentre molte persone hanno cambiato o annullato i loro piani, in seguito all'annuncio della chiusura di otto città del Regno Unito per lottare contro la diffusione del Covid-19, la grande maggioranza dei turisti che avevano previsto di recarsi a Dakhla hanno mantenuto il loro viaggio.
|
|
Sulla questione del Sahara, il Marocco ha compiuto importanti progressi grazie alla lungimiranza del quotidiano Tanzania SSM il Re 03/08/2020
Per quanto riguarda la questione del Sahara, che costituisce la priorità assoluta della diplomazia marocchina, il Regno del Marocco ha compiuto importanti progressi nel corso dell’anno scorso, grazie alla politica lungimirante di Suo Maestà il Re Mohammed VI, scrive il quotidiano Daily News, organo del partito al potere in Tanzania.
|
|