La Commissione europea pone fine alla polemica sui criteri di commercializzazione dei prodotti del Sahara 18/03/2020
Le autorità marocchine sono l’unico interlocutore dell’UE e l’unico responsabile del controllo.
Martedì, la Commissione europea ha posto fine alla polemica che alcuni deputati al Parlamento europeo tentano di creare sul rispetto delle norme di commercializzazione degli ortofrutticoli provenienti dalle province meridionali del Regno.
|
|
L'ambasciatore del Marocco a Pretoria invitato da un canale televisivo sudafricano 16/03/2020
La situazione di caos, di violazione dei diritti umani e di frustrazione nei campi di Tinduf è causa di molti pericoli per tutta la regione
L’ambasciatore del Marocco in Sudafrica, Youssef Amrani, ha sfondato sulla catena sudafricana, Newzroom Afrika, le false tesi dei separatisti del polisario e i loro mentori, sottolineando l’azione virtuosa del Marocco a favore della costruzione di un’Africa prospera e pacifica.
|
|
La Repubblica di Liberia apre un consolato generale a Dakhla 13/03/2020
"Gli Stati sono disposti ad esprimere il loro sostegno alla marocchina del Sahara con tutti i mezzi" e "l'apertura di questi consolati ne è una prova conclusiva"
|
|
Il Marocco è molto preoccupato per il trasferimento dei suoi poteri da parte del paese ospitante in 12/03/2020
Il Marocco continua ad essere particolarmente preoccupato per la situazione nei campi di Tinduf di fronte al trasferimento, da parte del Paese ospitante, dei suoi poteri ad un attore non statale e separatista sul suo territorio, "mantenendo così una situazione senza precedenti nel diritto internazionale", ha sottolineato mercoledì a Ginevra l’ambasciatore rappresentante permanente del Marocco presso l’Ufficio delle Nazioni Unite Omar Zniber.
|
|
Saadani Maoulainine interpella l'UNHRC sulla situazione dei bambini nei campi di Tinduf 09/03/2020
Saadani Maoulainine, membro del Consiglio Reale Consultivo degli Affari Sahariani (Corcas), ha invitato giovedì scorso a Ginevra a chiedere che i leader del Fronte Polisario rispettino la promozione e la protezione dei diritti del fanciullo e a partecipare seriamente alla creazione nel Sahara della soluzione pacifica ed equa che è l'autonomia proposta dal Regno del Marocco.
|
|