Haiti saluta l'iniziativa d'autonomia e ribadisce il suo rispetto dell'integrità territoriale del Marocco 14/12/2018
Il ministro haitiano degli affari esteri e dei culti, Bocchit Edmond, ha salutato, martedì a Marrakech, l'iniziativa marocchina d'autonomia per il Sahara, ed ha ribadito il rispetto del suo paese all'integrità territoriale del Marocco ed alla sua sovranità sulle sue province sahariane.
|
|
Le due camere del congresso colombiano adottano una risoluzione che sostiene la sovranità e l'integrità territoriale del Marocco 13/12/2018
Le due camere del congresso colombiano hanno adottato una risoluzione che esprime inequivocabile il loro pieno sostegno alla sovranità ed all'integrità territoriale del Marocco, pur denunciando le gravi violazioni dei diritti dell'uomo e le pratiche inumane alle quali sono sottoposte le popolazioni sequestrate dal Polisario nei campi di Tinduf.
|
|
Il Parlamento europeo allargata gli accordi commerciali tra il Marocco e l'UE alla regione del Sahara 12/12/2018
L'adozione, lunedì a Strasburgo, dell'accordo commerciale e del suo protocollo d'applicazione che permette l'allargamento delle preferenze commerciali ai prodotti della pesca e l'agricoltura della regione del Sahara è una nuova tappa nel ravvicinamento tra il Marocco e l'Unione europea, ha sottolineato Abderrahim Atmoun, presidente della commissione mista parlamentare Ue, del lato marocchino (CPM).
|
|
Udienza reale per A. Guteres in occasione della conferenza mondiale sull'emigrazione 12/12/2018
SM il re ha ribadito al sig. Guterres il sostegno del regno agli sforzi fatti dal SG ed il suo inviato personale per raggiungere una soluzione politica definitiva a questa vertenza regionale suo maestà Re Mohammed VI, ha ricevuto, martedì pomeriggio, in udienza al Palais Royal di Rabat, il segretario generale delle Nazioni Unite, il sig. Antonio Guterres.
|
|
Il Marocco continuerà a lavorare con "lo stesso spirito positivo e lo stesso referenziale chiaro" con il sig. Koehler (Bourita) 07/12/2018
Ginevra – il Marocco continuerà a lavorare con l'inviato personale del segretario generale dell'ONU per il Sahara, il sig. Horst Koehler per la preparazione delle prossime scadenze “con la stessa serenità, lo stesso spirito positivo e lo stesso referenziale chiaro", ha sottolineato, giovedì sera a Ginevra, il sig. Nasser Bourita, ministro degli esteri e della cooperazione internazionale.
|
|