Marcia Verde:Una grande epopea che ha innescato il cambiamento arduo delle province del Sud 05/11/2018
La Marcia Verde è senza domanda una base che fa data nella storia contemporanea del Marocco, ed è anche un evento che segna, per le province del Sud, l'inizio di un cambiamento arduo economico e sociale che continua oggi sotto l'impulso di suo maestà il Re Mohammed VI.
|
|
Il satellite marocchino "Mohammed VIA" permette di seguire i movimenti inferiori del Polisario 02/11/2018
Il satellite marocchino d'osservazione della terra "Mohammed VIA" permette di seguire i movimenti inferiori del Polisario, ha dichiarato, mercoledì all'ONU, l'ambasciatore, rappresentante permanente del Marocco alle Nazioni Unite, il sig. Omar Hilale, rallegrandosi che il regno, sotto la direzione del sovrano, "ha avuto la possibilità di entrare in una nuova era e frontiera delle tecnologie d'avanguardia".
|
|
L a proposta marocchina d'autonomia al Sahara, un'iniziativa "realistica e generosa" (anziano argentino) 31/10/2018
La facoltà di difesa che dipende dal ministero argentino della difesa annuncia la predisposizione di un ciclo di studi permanente sul regno del Marocco
|
|
Air Arabia Marocco lancia tre nuove linee verso Dakhla 30/10/2018
Il presidente del consiglio regionale: il lancio di questi voli rafforza i collegamenti aerei tra la regione e altre città e dà un nuovo impulso allo sviluppo socioeconomico
La società Air Arabia Marocco, capo del trasporto aereo a costo basso nella regione, ha lanciato, domenica, ufficialmente tre nuove linee che collegano Dakhla ad un numero di città del regno.
|
|
L'Indonesia ribadisce il suo sostegno agli sforzi dell'ONU per una soluzione politica duratura alla 30/10/2018
Nel quadro della 2a sessione della Commissione mista maroco-indonesiana, tenuta giovedì e venerdì a Giacarta, l'Indonesia ha ribadito il suo sostegno fermo agli sforzi del segretario generale delle Nazioni Unite e del suo inviato speciale per raggiungere una soluzione politica duratura alla questione del Sahara Marocchino.
|
|