Il Marocco e l'Unione europea firmano l'accordo sulla pesca che include la regione dثم Sahara 14/01/2019
Il Marocco e l'Unione europea (UE) hanno firmato, lunedì a Bruxelles, l'accordo sulla pesca che li collega e che stabilisce le condizioni d'accesso per la flotta europea e prevede le esigenze di una pesca duratura.
|
|
Il Presidente del Corcas ha avuto un colloquio con il Presidente del Parlamento irlandese 09/01/2019
Khalihenna Ould Errachid, presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha avuto un colloquio mercoledì 9 gennaio 2019 alla sede del Corcas, con Sean O Fearghail, il presidente del Parlamento della repubblica d'Irlanda che effettua una visita di lavoro al Marocco dal 07 all'11 gennaio corrente.
|
|
Il sultanato di Oman rinnova il suo sostegno all'integrità territoriale del Marocco 08/01/2019
Il sultanato di Oman ha ribadito il suo sostegno all'integrità territoriale del Marocco ed ha salutato "la saggezza della direzione marocchina attaccata ad una soluzione pacifica di questione".
|
|
L'appello del Marocco al dialogo "franco e diretto" con l'Algeria ha rotto l'immobilismo in Magreb (giornale emirati) 29/12/2018
In un articolo intitolato "il Magreb aspira ad un rilancio con il suo trentesimo compleanno", il giornale degli Emirati arabi uniti, spiega che “il lungo immobilismo dell'Unione maghrebina è stato rotto", evocando il discorso di suo maestà il re Mohammed VI che ha chiamato a novembre, "ad un dialogo franco e diretto" con l'Algeria, in occasione del 43esimo anniversario della Marcia verde.
|
|
Il Giappone non riconosce il soprannome "Rasd", ribadisce il ministro degli affari esteri giapponese 25/12/2018
Il ministro degli Esteri giapponese Taro Kono ha ribadito la posizione del suo paese sulla questione del Sahara, affermando che il Giappone non riconosce il cosiddetto "Rasd" come stato.
|
|