martedì 15 luglio 2025  

 Notizie

 La decisione dell'UA sulla questione del Sahara Marocchino ricorda che non ci sono processi parallel  04/07/2018

"La decisione importante" presa domenica dai capi di stato e di governo dell'Unione africana (UA) sulla questione del Sahara Marocchino consacra il primato del processo dell'ONU nella gestione della questione del Sahara Marocchino e ricorda che non ci sono processi parallelo, ha affermato, lunedì a Nouakchott, il ministro degli esteri e della cooperazione internazionale, il sig. Nasser Bourita.

  


 L'inviato personale del SG dell'ONU soddisfatto della sua prima visita nelle province del sud  03/07/2018

L'inviato personale del segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara Marocchino, il sig. Horst Köhler, si è detto, domenica, soddisfatto della sua prima visita nelle province del sud del regno, sottolineando che questa visita gli ha permesso " di approfondire la sua comprensione del dossier".

  


 Gli eletti, i considerevoli ed i chioukh di Dakhla-Oued Eddahab ribadiscono al sig. Horst Köhler che l'autonomia è la soluzione alla questione del Sah  02/07/2018

Gli eletti, i chioukh ed i considerevoli delle tribù sahrawi nella regione di Dakhla-Oued Eddahab hanno ribadito, sabato, in occasione di una riunione a Dakhla con l'inviato personale del segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara Marocchino, Horst Köhler, che l'iniziativa d'autonomia è l'unica soluzione per il regolamento del conflitto artificiale attorno al Sahara Marocchino.

  


 Eletti e parlamentari della regione di Laayoune ribadiscono al sig. Köhler il loro attaccamento sull'iniziativa d'autonomia  29/06/2018

Eletti e parlamentari della regione di Laayoune-Sakia-El Hamra hanno ribadito, giovedì a Laayoune, in occasione di una riunione con l'inviato personale del segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara Marocchino, il sig. Horst Köhler, il loro attaccamento indefettibile al piano marocchino d'autonomia, che ha permesso dal 2007, di rilanciare i negoziati dell'ONU, per il fatto che sono Sahrawi che lo hanno formulato, attraverso la loro istanza, il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani.

  


 Il Corcas prende parte ai lavori del 38esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo  22/06/2018

Il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani prende parte, nell'ambito della delegazione ufficiale del regno del Marocco, alla trentottesima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo delle Nazioni Unite che ha luogo dal 18 giugno al 6 luglio 2018, al palazzo delle nazioni a Ginevra.

  

Page 168 of 530primo   precedente   163  164  165  166  167  [168]  169  170  171  172  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati