Forum Crans Montana: Dakhla un laboratorio per lo sviluppo e la cooperazione in Africa 20/03/2018
I lavori del forum Crans Montana, che hanno cominciato venerdì a Dakhla, sono stati chiusi a Casablanca sulla barca di crociera GNV Rhapsody.
La seduta inaugurale del forum, venerdì scorso è stata segnata dal messaggio che suo maestà il Re Mohammed VI ha indirizzato ai partecipanti al forum, e ricorrente a più cooperazione tra i paesi del continente la cui lettura è stata data dal presidente della regione di Dakhla-Oued Eddahab, il sig. Ynja Khattat.
|
|
Una delegazione parlamentare nigeriana saluta l'aumento che conoscono le province del sud 19/03/2018
Una delegazione parlamentare nigeriana ha salutato, sabato a Laâyoune, l'aumento che conoscono le province del sud e le realizzazioni compiute in vari domini in questa parte del regno.
|
|
La Serbia ed il Marocco condividono la posizione di principio quanto al rispetto dell'integrità territoriale di ogni paese 15/03/2018
La Serbia ed il Marocco condividono la stessa posizione di principio quanto al rispetto dell'integrità territoriale di ogni paese, hanno indicato, mercoledì a Rabat, il ministro serbo degli affari esteri, Ivica Dacic.
|
|
L'Australia saluta il piano d'autonomia come "una buona iniziativa" per raggiungere una soluzione giusta e duratura al Sahara marocchino 12/03/2018
La diplomazia australiana ha salutato, venerdì a Canberra, il piano d'autonomia al Sahara marocchino come "una buona iniziativa" per raggiungere una soluzione appena e duratura al conflitto artificiale attorno alla marocanità del Sahara.
|
|
L'Azerbaigian sostiene l'integrità territoriale del Marocco ed il piano d'autonomia al Sahara marocc 06/03/2018
La repubblica di Azerbaigian ha espresso lunedì il suo appoggio all'integrità territoriale del Marocco ed al piano d'autonomia presentato dal regno per trovare una soluzione appena e duratura alla questione del Sahara marocchino.
|
|