Il popolo marocchino celebra il 18o anniversario della festa del trono 28/07/2017
Il popolo marocchino di Tangeri a Lagouira, celebrerà, domenica 30 luglio 2017, il 18esimo anniversario dell'adesione (il 23 luglio 1999) suo maestà il Re Mohammed VI al trono dei suoi gloriosi antenati , festa del trono.
|
|
L'importazione dei prodotti del Sahara è legale e non si oppone alla legalità internazionale (ministero danese dell'AE) 25/07/2017
Il ministero danese degli affari esteri ha sottolineato che l'importazione dei prodotti del Sahara è legale e non rimette in discussione la legalità internazionale, dal momento che le popolazioni del Sahara beneficiano direttamente delle risorse di questa regione.
|
|
Affare Gdim Izik: Pene che vanno di due anni di prigione ferma alla perpetuità 19/07/2017
La camera criminale vicino la corte di appello a Sale ha pronunciato, mercoledì, pene che vanno di due anni di prigione ferma alla perpetuità contro gli imputati negli eventi legati allo smantellamento del campo di Gdim Izik.
|
|
Un'ONG spagnola denuncia la manipolazione dei bambini a fini politici da parte del Polisario 18/07/2017
Il forum Canario-Sarawi (Focasa), un'ONG spagnola basata alle isole Canarie, ha denunciato "la manipolazione immorale" da parte del Polisario dei bambini "a fini politici" in occasione delle vacanze d'estate in famiglie d'accoglienza in Spagna.
|
|
L'affare "Cherry Blossom": La posizione "controproducente" del Sudafrica "incoraggia la pirateria" (Michael Rubin) 17/07/2017
La decisione della giustizia sud-africana di ordinare la battitura conservativa della nave "Cherry Blossom" che trasporta un carico di fosfato in provenienza da Phosboucraa è un atto "controproducente", "motivato ideologicamente", che porta in lui rischi incalcolabili "che incoraggiano la pirateria", scritto l'esperto americano Michael Rubin, in un'analisi pubblicata dal think-tank influente Stati Uniti, American Entreprise Institute (AEI).
|
|