Il Polisario obbliga le popolazioni di Tinduf a vivere in condizioni inumane (giornale peruviano) 26/05/2017
Il Polisario obbliga le popolazioni dei campi di Tinduf (Sud dell'Algeria) a vivere in condizioni inumane in mancanza delle condizioni minime di sussistenza, ha scritto il quotidiano peruviano "Expresso" in un articolo pubblicato martedì 23 maggio.
|
|
La camera francese di commercio e d'industria crea un'antenna a Laayoune 25/05/2017
La CFCIM determinata da accompagnare l'autonomia avanzata al Sahara e si rivolge agli investitori in Marocco ed in Africa in particolare subsahariana
Il tessuto economico nella regione di Laayoune-Sakia El Hamra si è arricchito con l'avviso, martedì, della creazione di una delegazione della camera francese di commercio e d'industria del Marocco (CFCIM) nell'obiettivo di stringere i legami con gli operatori economici nelle province del sud e garantire l'ancoraggio di questa struttura nella regione.
|
|
La commissione dell'AE del senato brasiliano si rallegra per l'adozione della risoluzione 2351 del CS sul Sahara Marocchino 24/05/2017
La commissione degli affari esteri e della difesa nazionale del senato brasiliano si è rallegrata, lunedì sera, per l'adozione, alla fine dell'aprile scorso da parte del consiglio di sicurezza dell'ONU, della risoluzione 2351 sul Sahara, che lancia una chiamata agli stati vicini, in particolare l'Algeria, a cooperare interamente in attesa di raggiungere una soluzione politica a questa vertenza regionale.
|
|
Partecipazione del Corcas al seminario dei Caraibi del Comitato del 24 24/05/2017
Il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani, rappresentato dal suo presidente vice Khaddad El Moussaoui, ha partecipato nell'ambito della delegazione marocchina ai lavori di questo comitato speciale incaricato di studiare l'applicazione della dichiarazione sulla concessione dell'indipendenza ai paesi ed ai popoli coloniali chiamata così "Comitato del 24". Questo seminario dei Caraibi ha avuto luogo dal 16 al 18 maggio 2017 a Saint Vincent e Grenadine.
|
|
L'ONU annuncia la fine ufficiale della missione di Christopher Ross come inviato personale per il Sahara 22/05/2017
L'Organizzazione delle Nazioni Unite ha annunciato, venerdì pomeriggio, che Christopher Ross ha cessato, dal 30 aprile scorso, di occupare il posto d'inviato personale del segretario generale per il Sahara.
|
|