|
I deputati brasiliani chiamano l'esecutivo a sostenere gli sforzi del Marocco sul Sahara 09/06/2017
La pace nella regione epassa necessariamente per la concessione dell'autonomia agli abitanti del Sahara, sotto la sovranità e l'integrità nazionale del Marocco"
La camera dei deputati brasiliana ha appena adottato un moto parlamentare sotto forma di lettera indirizzata al ministro delle relazioni estere, Aloysio Nunes, che chiede ufficialmente al governo brasiliano "di sostenere gli sforzi fatti dal Marocco nel quadro del processo che mira a raggiungere un regolamento politico e consensuale alla vertenza regionale sul Sahara".
|
|
|
Il Corcas prende parte ai lavori del 35esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo 09/06/2017
Il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani prende parte, nell'ambito della delegazione ufficiale del regno del Marocco, alla trenta-quinto sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo che ha luogo dal 6 al 23 giugno 2017 all'Office delle Nazioni Unite a Ginevra.
|
|
|
L'assemblea generale dell'ONU infligge una sconfitta sferzante all'Algeria di fronte al Marocco 01/06/2017
Il Marocco vicepresidente dell'AG dell'ONU e della 4a Commissione
Il Marocco è stato brillantemente eletto questo giorno dall'assemblea generale delle Nazioni Unite, di fronte all'Algeria, al posto del vicepresidente della 4a Commissione, incaricato della liberazione. Questa vittoria si verifica dopo la sua elezione la mattina stessa, alla vicepresidenza dell'assemblea generale.
|
|
|
La Commissione Europea oppone una risposta sferzante ad alcuni europarlamentari 31/05/2017
Gli accordi con il Marocco riguardano "tutte le acque territoriali del regno del Marocco compreso il Sahara"
La Commissione europea ha appena opposto una risposta sferzante ad alcuni europarlamentari che si agitano nei corridoi del Parlamento europeo nell'obiettivo di mettere in dubbio gli accordi commerciali tra l'Unione europea ed il Marocco.
|
|
|
Il Polisario obbliga le popolazioni di Tinduf a vivere in condizioni inumane (giornale peruviano) 26/05/2017
Il Polisario obbliga le popolazioni dei campi di Tinduf (Sud dell'Algeria) a vivere in condizioni inumane in mancanza delle condizioni minime di sussistenza, ha scritto il quotidiano peruviano "Expresso" in un articolo pubblicato martedì 23 maggio.
|
|
|