|
La Republia centrafricana sostiene il ritorno del Marocco nell'ambito dell'UA 27/01/2017
La Repubblica centrafricana ha espresso il suo sostegno al ritorno del Marocco nell'ambito dell'Unione africana (UA), giovedì ad Addis-Ababa.
|
|
|
La Tanzania ribadisce il suo sostegno al ritorno del Marocco nell'Unione africana 27/01/2017
Ad alcuni giorni della tuta del vertice dei capi di stato e di governi in Etiopia, la Tanzania ha ribadito, giovedì 26 gennaio, ad Addis-Ababa, il suo appoggio al ritorno del Marocco nell'Unione africana (UA).
|
|
|
Affare Gdim Izik: avvocati qualificano come "positiva" la riunione delle condizioni di un processo e 24/01/2017
La camera criminale vicino l'allegato della Corte d'appello di salato ha proseguito, martedì, l'esame dell'affare degli imputati negli eventi tragici di Gdim Izik.
|
|
|
La camera dei consulenti approva all'unanimità il progetto di legge recante approvazione dell'atto costitutivo dell'UA 23/01/2017
La camera dei consulenti ha adottato all'unanimità, giovedì nel corso di una sessione plenaria, il progetto di legge N° 01.17 recante approvazione dell'atto costitutivo dell'Unione africana (UA), firmato l'11 luglio 2000 a Lomé (Togo) come modificato dal protocollo adottato il 3 febbraio 2003 ad Addis-Ababa (Etiopia) e l'11 luglio 2003 ad Maputo (Mozambico).
|
|
|
Il Presidente ecuatoguineano: “il ritorno del Marocco all'UA è garantito ed ha il nostro sostegno totale" 20/01/2017
“L'OUA ha commesso un difetto grave accettando nel suo ambito Polisario senza base legale"
Il presidente ecuatoguineano, Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, ha ricevuto in udienza, giovedì, il sig. Ghallam Michane, che gli ha presentato le sue lettere di credito come ambasciatore straordinario e plenipotenziario del regno del Marocco in repubblica della Guinea Equatoriale.
|
|
|