lunedì 22 settembre 2025  

 Notizie

 Il presidente del Senegal: Pronunciare il discorso della marcia verde a Dakar mostra la scelta di su  09/11/2016
La decisione di pronunciare il discorso della marcia verde dalla capitale senegalese Dakar mostra la scelta di suo maestà il Re Mohammed VI "di parlare all'Africa ed agli Africani", ha affermato il Presidente senegalese, il sig. Macky Sall.
  


 Suo maestà il re pronuncia a Dakar un discorso in occasione del 41esimo anniversario della Marcia Ve  07/11/2016
Il ritorno del Marocco nell'ambito dell'UA permetterà di difendere i suoi diritti legittimi, di contrastare le manovre degli avversari della sua integrità territoriale contrari alle basi adottate dall'ONU ed alle posizioni degli stati africani
  


 Il governo algerino proibisce una missione europea dei diritti dell'uomo ai campi di Tinduf  04/11/2016
Il governo algerino ha di nuovo proibito una missione di Euromed Diritti nei campi di Tinduf, si apprende, giovedì, presso questa ONG europea.

 Euromed Diritti doveva condurre una missione sulla situazione dei diritti e libertà nell'ambito dei campi di Tinduf in Algeria ed incontrare interlocutori individuali, testimoni o vittime delle violazioni dei diritti umani, ma si è vista rifiutare il visto per i suoi membri, precisa un comunicato dell'ONG.
  


 Il Ruanda sostiene la decisione del Marocco di integrare l'Unione africana (comunicato congiunto)  24/10/2016
Il Ruanda si impegna "ad operare a favore di un'ammissione rapida ed incondizionata del regno del Marocco nella sua famiglia istituzionale panafricana, fin dal prossimo vertice dell'UA"

Il presidente ruandese, il sig. Paul Kagamé, si è rallegrato per la decisione del Marocco di integrare il suo posto naturale e legittimo nell'Unione africana (UA), che ribadisce l'impegno del suo paese da operare perché l'ammissione del regno nella sua famiglia istituzionale panafricana sia una realtà fin dal prossimo vertice dell'UA
  


 Il Marocco sfida l'Algeria di contestare il numero di 30.000 persone dei campi di Tinduf  18/10/2016
Un caso unico al mondo, di rifiuto della registrazione che ha facilitato la deviazione dell'aiuto e la violazione da parte dell'Algeria della convenzione di Ginevra del 1951 e le risoluzioni dell'ONU.
  

Page 213 of 533primo   precedente   208  209  210  211  212  [213]  214  215  216  217  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati