mercoledì 12 novembre 2025  

 Notizie

 Il governo algerino proibisce una missione europea dei diritti dell'uomo ai campi di Tinduf  04/11/2016
Il governo algerino ha di nuovo proibito una missione di Euromed Diritti nei campi di Tinduf, si apprende, giovedì, presso questa ONG europea.

 Euromed Diritti doveva condurre una missione sulla situazione dei diritti e libertà nell'ambito dei campi di Tinduf in Algeria ed incontrare interlocutori individuali, testimoni o vittime delle violazioni dei diritti umani, ma si è vista rifiutare il visto per i suoi membri, precisa un comunicato dell'ONG.
  


 Il Ruanda sostiene la decisione del Marocco di integrare l'Unione africana (comunicato congiunto)  24/10/2016
Il Ruanda si impegna "ad operare a favore di un'ammissione rapida ed incondizionata del regno del Marocco nella sua famiglia istituzionale panafricana, fin dal prossimo vertice dell'UA"

Il presidente ruandese, il sig. Paul Kagamé, si è rallegrato per la decisione del Marocco di integrare il suo posto naturale e legittimo nell'Unione africana (UA), che ribadisce l'impegno del suo paese da operare perché l'ammissione del regno nella sua famiglia istituzionale panafricana sia una realtà fin dal prossimo vertice dell'UA
  


 Il Marocco sfida l'Algeria di contestare il numero di 30.000 persone dei campi di Tinduf  18/10/2016
Un caso unico al mondo, di rifiuto della registrazione che ha facilitato la deviazione dell'aiuto e la violazione da parte dell'Algeria della convenzione di Ginevra del 1951 e le risoluzioni dell'ONU.
  


 41esimo anniversario dell'avviso della Marcia Verde, un evento faro nella storia del Marocco  17/10/2016
Il popolo marocchino ha celebrato domenica il 41esimo anniversario dell'avviso per fuoco S.M. Hassan II della gloriosa marcia verde, una data faro che illustra l'ingegneria del re e la fedeltà di un popolo costantemente mobilitato dietro il trono alaouita.
  


  La 4a Commissione adotta una risoluzione che sostiene il processo politico di regolamento al Sahara  12/10/2016
La 4a Commissione dell'assemblea generale dell'ONU ha adottato, lunedì senza voto, una risoluzione che sostiene il processo politico dell'ONU per il regolamento della questione del Sahara marocchino, ed ha chiamato gli stati della regione a cooperare interamente con il segretario generale ed il suo inviato personale, e gli uni con gli altri, per raggiungere un regolamento politico a questa vertenza regionale.
  

Page 218 of 538primo   precedente   213  214  215  216  217  [218]  219  220  221  222  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati