|
Sostegno unanime del Senato cileno all'Iniziativa marocchina d'autonomia per il Sahara 24/01/2025
Il Senato cileno ha appoggiato all’unanimità l’Iniziativa Autonoma per il Sahara, presentata dal Marocco nel 2007 per risolvere la disputa intorno alle sue province meridionali.
|
|
|
Il Marocco e il Vietnam si impegnano a rafforzare la cooperazione parlamentare nel rispetto della sovranità e dell'integrità degli Stati 23/01/2025
Il presidente della Camera dei rappresentanti, Rachid Talbi El Alami, ha incontrato martedì a Can Tho, nella Repubblica socialista del Vietnam, il presidente dell'Assemblea nazionale vietnamita, Tran Thanh Man, e il ministro dell'agricoltura e dello sviluppo rurale, Minh Hoan Lê.
|
|
|
La Liberia ribadisce la sua posizione costante a favore dell’integrità territoriale e della sovranità del Marocco sul suo Sahara 20/01/2025
Il ministro liberiano degli Affari esteri, Sara Beysolow Nyanti, ha ribadito, venerdì a El Aaiun, in occasione della terza sessione della commissione mista di cooperazione marocco-liberiana, la posizione costante della Repubblica di Liberia a favore dell’integrità territoriale e della sovranità del Regno del Marocco sull’insieme del suo territorio, compresa la regione del Sahara.
|
|
|
Dakhla: Il Centro internazionale di ricerca sulla prevenzione dei bambini soldato presenta le conclusioni del suo ultimo rapporto 19/12/2024
Il Centro internazionale di ricerca sulla prevenzione dei bambini soldato ha presentato giovedì davanti a una schiera di diplomatici accreditati a Dakhla, le conclusioni del suo ultimo rapporto sul reclutamento di bambini nelle zone di conflitto a livello internazionale.
|
|
|
Il Cile sostiene la soluzione politica per il Sahara "come parte dell'iniziativa (di autonomia) presentata dal Marocco all'ONU nel 2007" 19/12/2024
Il Ministro delle Relazioni Estere della Repubblica del Cile, Alberto Van Klaveren Stork, ha ribadito mercoledì: "Il costante sostegno del Cile al processo guidato dalle Nazioni Unite in vista di un accordo giusto, pragmatico, duraturo, realistico, realizzabile, definitivo e reciprocamente accettabile per la questione del Sahara Occidentale, nel quadro dell’iniziativa presentata dal Marocco alle Nazioni Unite nell’aprile 2007.
|
|
|