|
Il piano d'autonomia al Sahara, "una base seria e credibile" per una soluzione negoziata (deputati francesi) 18/03/2016
Il piano d'autonomia al Sahara presentato dal Marocco nel 2007 costituisce "una base seria e credibile" per raggiungere una soluzione negoziata al conflitto attorno al Sahara, ha affermato deputati francesi, durante una visita effettuata lunedì al seggio della confederazione generale delle imprese del Marocco (CGEM) a Casablanca.
|
|
|
Il Marocco decide "una riduzione significativa" di una grande parte della componente civile del MINURSO (comunicato) 17/03/2016
Si tratta "di una riduzione significativa, tra i giorni che vengono, da una grande parte della componente civile ed in particolare il segmento politico del Minurso, l'annullamento del contributo volontario che accorda il Marocco al funzionamento del Minurso e l'esame delle modalità di ritiro dei contingenti marocchini impegnati nelle operazioni di mantenimento della pace".
|
|
|
Una manifestazione a Laayoune più di di 180.000 persona per denunciare gli slittamenti di Ban Ki-moo 16/03/2016
Più di 180.000 persone hanno partecipato ad una marcia popolare spontanea organizzata martedì a Laayoune per denunciare gli slittamenti verbali del segretario generale dell'ONU, Ban Ki-moon, sulla questione del Sahara Marocchino.
|
|
|
Sahara: La Russia ed il Marocco contro qualsiasi uscita dei parametri definiti dal consiglio di sicu 16/03/2016
Mosca "ha anche preso nota" dei progetti socioeconomici lanciati dal Marocco nelle province del Sud la Federazione della Russia ha affermato che teneva "debitamente conto della posizione del Marocco che riguarda il regolamento della questione del Sahara, che respinge ogni uscita dei parametri definiti nelle risoluzioni del consiglio di sicurezza dell'ONU sull'argomento.
|
|
|
Sahara: I paesi membri del CCG e la Giordania ribadiscono il loro sostegno al Marocco 11/03/2016
I ministri degli esteri degli stati membri del Consiglio di cooperazione del golfo CCG) e la Giordania hanno ribadito, questo mercoledì a Riad, il loro sostegno alla proposta d'autonomia "seria e credibile presentata dal regno del Marocco come base per una soluzione negoziata per porre fine al conflitto regionale sul Sahara Marocchino".
|
|
|