La concessione di un'autonomia al Sahara, la soluzione "più realistica" per uscire dal vicolo cieco attuale (Think-Tank polacchi) 28/07/2015
La concessione al Sahara di un'autonomia nel quadro della sovranità del Marocco è la soluzione "più realistica" per uscire dal vicolo cieco attuale, sottolinea il centro polacco delle relazioni internazionali, Think-Thank con sede a Varsavia.
|
|
Il presidente del consiglio riceve una delegazione parlamentare cilena 28/07/2015
Il presidente del consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid, ha ricevuto alla sede del Consiglio, questa martedì 28 luglio 2015, una delegazione parlamentare cilena, indotta dal sig. Roberto Leon, il Presidente del gruppo geopolitici dell'America latina e dei Caraibi nell'Unione interparlamentare internazionale (GRULAC).
|
|
L'agenzia di sviluppo economico e sociale ha realizzato dal 2004 più di 3000 progetti nelle province del sud 26/07/2015
L'agenzia per la promozione e lo sviluppo economico e sociale delle province del Sud del regno risulta da un saggio decisione suo maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista, in occasione della visita del sovrano alle province del Sud nel marzo 2002, la quale decisione mira a creare poli economici emergenti che tengono conto del patrimonio materiale e del capitale umano ed immateriale della regione, ha affermato il ministro delegato presso il Ministro degli Interni, il sig. Cherki Drais.
|
|
Il ministro ceco degli affari esteri: La Repubblica ceca non riconosce né la presunta RASD, né il Polisario 24/07/2015
La Repubblica ceca non riconosce né la presunta RASD, né il Polisario, ha affermato giovedì a Praga, il ministro ceco degli affari esteri, il sig. Lubomir Zaoralek.
|
|
Il Sig. Amrani ribadisce a Washington che l'autonomia offre il migliore quadro per un regolamento duraturo al Sahara 23/07/2015
Il piano d'autonomia al Sahara, sotto la sovranità marocchina, offre il migliore il quadro possibile per un regolamento duraturo negoziato in buona fede, su base del realismo e dello spirito di compromesso, ha dichiarato, martedì a Washington, il sig. Youssef Amrani, capomissione al gabinetto reale.
|
|