|
Il Sig. Mezouar riceve l'inviato personale del SG dell'ONU per il Sahara, Christopher Ross 20/10/2015
Il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Salaheddine Mezouar ha ricevuto, lunedì a Rabat, l'inviato personale del segretario generale delle Nazioni Unite perl Sahara, il sig. Christopher Ross.
|
|
|
La 4a Commissione dell'ONU adotta una risoluzione che sostiene il processo politico dell'ONU per il 19/10/2015
La quarta Commissione dell'assemblea generale dell'ONU ha adottato, giovedì senza voto, una risoluzione che sostiene il processo politico dell'ONU per il regolamento della questione di Sahara marocchino, e chiama gli stati della regione a cooperare interamente con il segretario generale ed il suo inviato personale, e gli uni con gli altri per raggiungere un regolamento politico a questa vertenza regionale.
|
|
|
Sahara: Il Burundi qualifica come "realistico e realizzabile" il piano d'autonomia 19/10/2015
L'ambasciatore, rappresentante permanente del Burundi all'ONU, Albert Shingiro, ha qualificato, mercoledì a New York, il piano d'autonomia presentato dal Marocco per un regolamento definitivo della questione del Sahara d'opzione "realistica e realizzabile" in grado di raggiungere una soluzione politica del conflitto.
|
|
|
La Comunità internazionale deve fare pressione sull'Algeria per facilitare l'avanzamento dei negozia 16/10/2015
La Comunità internazionale deve fare pressione sull'Algeria per autorizzare il polisario ad impegnarsi seriamente nei negoziati per raggiungere un regolamento definitivo della questione del Sahara marocchino e così mettere un termine alle sofferenze dei Sahrawi sequestrati nei campi di Tinduf, ha dichiarato, lunedì a New York, Lahcen Mahraoui, membro del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (Corcas).
|
|
|
Suo maestà il re: La partecipazione massiccia degli abitanti del Sahara alle ultime elezioni, una pr 12/10/2015
Suo maestà Re Mohammed VI ha sottolineato, venerdì, che "la partecipazione massiccia" degli abitanti delle province del Sud nelle ultime elezioni costituisce "una prova democratica supplementare dell'attaccamento delle popolazioni del Sahara all'integrità territoriale ed al sistema politico del loro paese".
|
|
|