L'UE si rallegra per il rafforzamento delle antenne del CNDU al Sahara (Mogherini) 18/02/2015
L'Unione europea (UE) si rallegra per il rafforzamento delle antenne del Consiglio nazionale dei diritti dell'uomo (CNDU) a Laayoune e Dakhla, ha affermato il capo della diplomazia europea Federica Mogherini.
|
|
La questione del Sahara è un problema maroco-algerino ed il polisario non ha alcun peso (il sig. Bia 18/02/2015
La questione del Sahara è un problema maroco-algerino ed il polisario non ha alcun peso in questo conflitto artificiale, ha indicato martedì il presidente della camera dei consulenti, Mohamed Cheikh Biadillah.
|
|
Il Comitato Mediterraneo dell'Internazionale socialista per una soluzione "appena e negoziata" alla questione del Sahara (dichiarazione di Valence) 16/02/2015
Il Comitato Mediterraneo dell'Internazionale socialista (IS), riunito venerdì e sabato a Valence(Est della Spagna), ha espresso il suo sostegno ad una soluzione "appena e negoziata" alla questione del Sahara nel quadro dell'ONU.
|
|
L'Algeria e il Polisario si condividono "l'affare" dell'aiuto umanitario 16/02/2015
Lo scandalo delle deviazioni "ben orchestrate" dell'aiuto umanitario internazionale destinato ai campi di Tinduf dall'Algeria e il Polisario continua a fare l'una dei giornali belgi, dopo oltre due settimane dello scoppio di quest'affare nella sede di Bruxelles del Parlamento europeo.
|
|
Il Sig. El Khalfi: la proposta d'autonomia offre il quadro di una soluzione politica accettabile alla questione del Sahara 13/02/2015
Il ministro della comunicazione, portavoce del governo, il sig. Mustapha El Khalfi, ha affermato, giovedì a Rabat, che la proposta d'autonomia costituisce il quadro che permette di trovare una soluzione politica, consensuale ed accettabile con le parti al conflitto del Sahara, "nel quadro dei parametri definiti dall'ONU, senza alcuno cambiamento, né emendamento".
|
|