Il deterioramento della situazione securitaria nei campi di Tinduf, 19/02/2015
Il deterioramento della situazione securitaria nei campi di Tinduf, al sud-ovest dell'Algeria, e la perpetuazione del conflitto del Sahara offre "aperture" all'intensificazione delle attività dei gruppi terroristici che imperversano nella regione, ha fatto una relazione del prestigioso think thank americano, Potomac Istituto.
|
|
L'UE si rallegra per il rafforzamento delle antenne del CNDU al Sahara (Mogherini) 18/02/2015
L'Unione europea (UE) si rallegra per il rafforzamento delle antenne del Consiglio nazionale dei diritti dell'uomo (CNDU) a Laayoune e Dakhla, ha affermato il capo della diplomazia europea Federica Mogherini.
|
|
La questione del Sahara è un problema maroco-algerino ed il polisario non ha alcun peso (il sig. Bia 18/02/2015
La questione del Sahara è un problema maroco-algerino ed il polisario non ha alcun peso in questo conflitto artificiale, ha indicato martedì il presidente della camera dei consulenti, Mohamed Cheikh Biadillah.
|
|
Il Comitato Mediterraneo dell'Internazionale socialista per una soluzione "appena e negoziata" alla questione del Sahara (dichiarazione di Valence) 16/02/2015
Il Comitato Mediterraneo dell'Internazionale socialista (IS), riunito venerdì e sabato a Valence(Est della Spagna), ha espresso il suo sostegno ad una soluzione "appena e negoziata" alla questione del Sahara nel quadro dell'ONU.
|
|
L'Algeria e il Polisario si condividono "l'affare" dell'aiuto umanitario 16/02/2015
Lo scandalo delle deviazioni "ben orchestrate" dell'aiuto umanitario internazionale destinato ai campi di Tinduf dall'Algeria e il Polisario continua a fare l'una dei giornali belgi, dopo oltre due settimane dello scoppio di quest'affare nella sede di Bruxelles del Parlamento europeo.
|
|