lunedì 22 settembre 2025  

 Notizie

 Relazione Olaf: La Comunità internazionale e gli Stati Uniti vivamente sfidati per porre fine alle sofferenze delle popolazioni sequestrate a…   09/02/2015

Le conclusioni della relazione dell'Ufficio europeo antifrode (OLAF) sfidano la Comunità internazionale e gli Stati Uniti, sotto diversi aspetti, per intervenire in modo decisivo per porre fine alle sofferenze che sopportano ogni giorno le popolazioni sequestrate nei campi di Tindouf, a causa in particolare delle deviazioni a scala industriale degli aiuti umanitari che sono destinati loro da parte dei capi del polisario, sottolineano l'ex ambasciatore americano, Edward Gabriel, in un'tribuna pubblicata nel giornale americano "The Hill".

  


 Il piano marocchino d'autonomia per il Sahara è un'iniziativa "lodevole, coraggiosa e che dà della perspective", ha affermato mercoledì a Bruxelles la  06/02/2015

"Di fronte alla situazione attuale nella cartella del Sahara, occorre predisporree tutti gli elementi che permettono di avanzare sulla via della soluzione, ed il piano d'autonomia marocchino costituisce a questo scopo un'iniziativa lodevole, coraggiosa e che dà della perspective", ha dichiarato alla MAP la deputata del gruppo partito popolare europeo (PPE) al Parlamento europeo.

  


 Il gioco pericoloso che si affezioni l'Algeria da oltre 40 anni per nuocere agli interessi del Marocco  05/02/2015

Il gioco pericoloso che si affezioni l'Algeria da oltre 40 anni per nuocere agli interessi del Marocco attraverso l'aiuto politico, diplomatico, finanziario e militare del fronte del Polisario è stato ancora una volta messo nudi alla sede di Bruxelles del Parlamento europeo, in occasione della proiezione del film documentario "Polisario: Identità di un fronte", che porta un'illuminazione pertinente ed oggettiva sulla questione del Sahara.

  


 Sahara marocchino: La PARLACEN chiama ad evitare tutto ciò che è tale da mettere in pericolo l'integ  21/01/2015

Il vicepresidente del Parlamento centroamericano (PARLACEN), Juan Pablo Placido, ha sottolineato, lunedì, che quest'istituzione regionale perora per l'integrazione e chiama ad evitare tutto ciò che è tale da da mettere in pericolo l'integrità territoriale degli stati ed alla loro sovranità e rispettare il principio di non ingerenza negli affari interni dei paesi.

  


 La tesi separatista è in declino nonostante l'aumento dei tentativi che mirano a mettere in pericolo l'integrità territoriale del regno…   16/01/2015

Nonostante l'aumento dei tentativi che mirano a mettere in pericolo l'integrità territoriale del Marocco, la tesi separatista conosce un declino costante, ha affermato, giovedì a Rabat, il ministro della comunicazione, portavoce del governo, Mustapha El Khalfi.

  

Page 255 of 533primo   precedente   250  251  252  253  254  [255]  256  257  258  259  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati