|
L'UGA ribadisce il suo sostegno fermo al progetto d'autonomia proposto dal Marocco per regolare il conflitto artificiale attorno al Sahara Marocchino… 12/02/2015
L'Unione generale dei giornalisti arabi (UGA) ha ribadito il suo sostegno fermo al progetto d'autonomia proposto dal Marocco come soluzione per regolare il conflitto artificiale attorno al Sahara Marocchino.
|
|
|
Firma di un memorandum in previsione di gemellaggio delle due città di Dakhla e di Honolulu 11/02/2015
|
|
|
La Sig.ra Kim Bolduc si dice "molto onorata" della sua nuova missione come rappresentante speciale d 09/02/2015
La Sig.ra Kim Bolduc, nuova rappresentante speciale del segretario generale dell'ONU al Sahara, si è detta "molto onorata" di assumere la sua missione in Marocco.
|
|
|
Relazione Olaf: La Comunità internazionale e gli Stati Uniti vivamente sfidati per porre fine alle sofferenze delle popolazioni sequestrate a… 09/02/2015
Le conclusioni della relazione dell'Ufficio europeo antifrode (OLAF) sfidano la Comunità internazionale e gli Stati Uniti, sotto diversi aspetti, per intervenire in modo decisivo per porre fine alle sofferenze che sopportano ogni giorno le popolazioni sequestrate nei campi di Tindouf, a causa in particolare delle deviazioni a scala industriale degli aiuti umanitari che sono destinati loro da parte dei capi del polisario, sottolineano l'ex ambasciatore americano, Edward Gabriel, in un'tribuna pubblicata nel giornale americano "The Hill".
|
|
|
Il piano marocchino d'autonomia per il Sahara è un'iniziativa "lodevole, coraggiosa e che dà della perspective", ha affermato mercoledì a Bruxelles la 06/02/2015
"Di fronte alla situazione attuale nella cartella del Sahara, occorre predisporree tutti gli elementi che permettono di avanzare sulla via della soluzione, ed il piano d'autonomia marocchino costituisce a questo scopo un'iniziativa lodevole, coraggiosa e che dà della perspective", ha dichiarato alla MAP la deputata del gruppo partito popolare europeo (PPE) al Parlamento europeo.
|
|
|