|
L'autonomia al Sahara sotto la sovranità marocchina, “una soluzione rivoluzionaria, molto avanzata" 09/12/2014
Il segretario esecutivo del forum dei presidenti dei Parlamenti d'America centrale e dei Caraibi (Foprel), Santiago Rivas Leclair, ha qualificato la proposta d'autonomia al Sahara, sotto la sovranità marocchina, "di soluzione rivoluzionaria e molto avanzata" per un regolamento definitivo della questione.
|
|
|
La Polonia "apprezza" il piano d'autonomia del Sahara proposto dal Marocco (Presidente del senato po 08/12/2014
La Polonia "apprezza" il piano d'autonomia del Sahara proposto dal Marocco in attesa di trovare una soluzione definitiva a questo conflitto, ha dichiarato il presidente del senato polacco il sig. Bogdan Borusewicz. "Apprezziamo il Piano d'autonomia marocchino al Sahara.
|
|
|
La vicenda Darya: il sequestro di ragazze a Tinduf è soltanto la parte emergente dell'iceberg (il si 05/12/2014
Le vicende di sequestro di ragazze nei campi di Tinduf, il cui ultimo in data è quella di Darya Embark Salma, sono soltanto la parte emergente dell'iceberg in questa zona di non diritto in cui i valori morali hanno raggiunto una soglia di deterioramento molto critico, ha affermato l'universitario e portavoce dell'Associazione delle Tribù Sahrawi Marocchine in Europa (ATSME), Lahcen Mahraoui.
|
|
|
I partiti dell'opposizione si lancia un'iniziativa nazionale per l'attuazione dell'autonomia e nelle 04/12/2014
I partiti dell'Unione socialista delle forze popolari (USFP), dell'Istiqlal (PI), autenticità e modernità (PAM) e l'Unione costituzionale (UC) hanno lanciato, mercoledì a Rabat, un'iniziativa nazionale per l'attuazione dell'autonomia nelle province del sud del regno.
|
|
|
Marcia del completamento dell'unità: il 58esimo anniversario dell'inizio delle operazioni dell'esercito di liberazione nel sud del Marocco ed il 57esi 21/11/2014
Il popolo marocchino commemora, dal venerdì 21 novembre al 23 novembre che corre, il 58esimo anniversario dell'inizio delle operazioni dell'esercito di liberazione del sud del Marocco, come pure il 57esimo anniversario del sollevamento delle tribù Aït Baamarane. Un'epopea ed una tappa faro nella marcia della lotta nazionale, che ha permesso di recuperare l'indipendenza nazionale e realizzare l'unità territoriale nazionale.
|
|
|