|
16 Sahrawi dei campi di Tindouf beneficiari delle visite familiari decidono di rimanere in Marocco 24/04/2014
Sedici persone derivate da sette famiglie dei campi di Tindouf, che hanno beneficiato dell'operazione di scambio di visite familiari da e verso le province del sud del regno, hanno scelto di installarsi definitivamente in Marocco, la loro madre-patria, e di non tornare all'inferno campi sul territorio algerino.
|
|
|
Reiterazione di sostegno di Kazakistan all'integrità territoriale del Marocco 23/04/2014
Astana (Kazakistan) - il presidente della camera dei rappresentanti (Majliss) di Kazakistan, Kabybulla Jakupov, ha ribadito, martedì a Astana, il sostegno del suo paese all'integrità territoriale del regno ed agli sforzi fatti dal Marocco per raggiungere un regolamento pacifico di questa vertenza.
|
|
|
Il Panama non riconosce più il polisario ed apre un'ambasciata al Marocco 22/04/2014
La sede dell'ambasciata del Panama in Marocco è stata inaugurata, venerdì a Rabat, in presenza del vice-ministro panamese delle relazioni estere, Mayra Arosemena e di responsabili marocchini.
|
|
|
Suo maestà il re riceve a Dakhla il Ministro degli Interni ivoriano 21/04/2014
Suo maestà il Re Mohammed VI, ha ricevuto, venerdì nella sua residenza a Dakhla, il ministro aggiunto, Ministro degli Interni e della sicurezza della repubblica della Costa d'Avorio, il sig. Hamed Bakayoko.
|
|
|
Khalihenna Ould Errachid al Forum della MAP: il CORCAS ha un ruolo determinante su Internet per difendere l'integrità territoriale del Marocco 21/04/2014
Il CORCAS ha bloccato, presso la ICANN, la concessione del nome del portale Internet ''.eh'' al Fronte Polisario.
Il CORCAS si è adattato, secondo le regole dell'ICANN, il nome del portale Internet storico del Fronte Polisario che dava luogo al sito web www.rasd-state.ws .
|
|
|