Il Polisario recuperato dalla primavera araba (universitario argentino) 21/02/2014
Adalberto Carlos Agozino è un accademico argentino, ha dichiarato che gli incidenti verificati recentemente nei campi del Polisario a Tindouf, sono inizi di un vento "della primavera araba" che inizia a soffiare su questi campi e recuperare i dirigenti del Polisario.
|
|
Presentazione del lavoro spagnolo "Polisario, un fronte contro i diritti dell'uomo" 20/02/2014
Per Chema Gil: Polisario rappresenta l'Algeria e si disturbisce poco delle condizioni di vita dei Sahrawi
Lo scrittore e giornalista spagnolo, Chema Gil presente ha pubblicato un nuovo lavoro intitolato "Polisario: uno frente ricambiò los derechos humanos là la seguridad internacional" (Polisario: un fronte contro i diritti dell'uomo e la sicurezza internazionale).
|
|
Sahara: Il Belgio apprezza gli sforzi credibili e seri del Marocco per raggiungere una soluzione duratura 20/02/2014
Il Belgio apprezza gli sforzi credibili e seri spiegati dal Marocco per raggiungere una soluzione duratura alla questione del Sahara, risulta alla dichiarazione congiunta che sancisce la seconda alta commissione mista di partenariato belgo-marocchina.
|
|
Un collettivo delle ONG di 15 paesi africani denuncia con forza le violazioni dei diritti dell'uomo nei campi di Tindouf 14/02/2014
Le ONG chiamano l'ONU e l'ACNUR a prendersi la loro responsabilità e registrare gli abitanti dei campi
ONG ed istituzioni africane fanno meglio delle loro consorelle occidentali nella difesa dei dimostranti pacifici sahrawi attualmente malmenati dalle milizie del Polisario nei campi di Tindouf.
|
|
Il Sig. Khalfi smente le allegazioni non fondate e parziali del presidente del centro Robert F. Kennedy 13/02/2014
L'articolo Kerry Kennedy si era premurato di non evocare le violazioni gravi e continue dei diritti dell'uomo nei campi di Tindouf
Il ministro della comunicazione, portavoce del governo, Mustapha Khalfi a distrutto con metodo le allegazioni non fondate della presidente del centro Robert F. Kennedy per la giustizia ed i diritti dell'uomo, Kerry Kennedy, sulla situazione dei diritti dell'uomo nel Sahara Marocchino, indicando del dito un approccio "parziale" indegno di un'ONG dei diritti dell'uomo.
|
|