La Repubblica del Benin qualifica di "pertinente" l'iniziativa marocchina d'autonomia e si allarma "della situazione umanitaria" nei campi di Tindouf 08/10/2013
La Repubblica del Benin ha qualificato lunedì alla sede delle Nazioni Unite a New York, il piano marocchino d'autonomia al Sahara "di pertinente" ed ha chiamato a prestare un'attenzione "alla situazione umanitaria" nei campi di Tindouf, in Algeria.
|
|
Il Marocco chiama l'ACNUR a procedere alla registrazione ed al censimento delle popolazioni dei campi di Tindouf 03/10/2013
Il Marocco ha chiamato, nuovamente, mercoledì, l'alto commissariato delle Nazioni Unite per i profughi (ACNUR) a procedere, conformemente al suo mandato, alla registrazione ed al censimento delle popolazioni dei campi di Tindouf.
|
|
Sahara marocchino: Bahrain ribadisce la sua "posizione di principio incrollabile di solidarietà" con il Marocco 02/10/2013
Il regno di Bahrain ha ribadito lunedì dinanzi ai 193 Stati membri dell'assemblea generale dell'ONU, la sua "posizione di principio incrollabile" "di solidarietà" con il Marocco che riguarda la sua "integrità territoriale" e la questione "del Sahara Marocchino".
|
|
Sahara: Il Marocco rinnova il suo "impegno totale" verso il processo politico sotto gli auspici dell'ONU (Otmani) 01/10/2013
Il Marocco rinnova "il suo impegno totale verso il processo politico, sotto gli auspici dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, basato sui parametri chiari fissati dal consiglio di sicurezza nelle sue ultime risoluzioni per raggiungere una soluzione politica consensuale" alla questione del Sahara, ha affermato lunedì dinanzi all'assemblea generale dell'ONU, il ministro degli esteri e della cooperazione, Saad Dine Otmani.
|
|
Sahara marocchino: La Spagna sostiene la ricerca di una soluzione politica giusta (Rajoy) 27/09/2013
La Spagna sostiene la ricerca di una soluzione "politica giusto, duratura e reciprocamente accettabile" alla questione del Sahara marocchino, ha dichiarato, mercoledì sera alla sede delle nazioni collegata a New York, il presidente del governo spagnolo, Mariano Rajoy.
|
|