|
Sviluppo delle province del Sud: Verso una visione più partecipante ed una gestione responsabile 11/11/2013
Il nuovo modello di sviluppo per le province del sud del Marocco, elaborato da CESE, raccomanda una visione e processi che sono più partecipi, più inclusi ed appoggiati ad una gestione responsabile.
|
|
|
Il presidente del Corcas ha un colloquio con il Presidente di una commissione del Parlamento del Cos 08/11/2013
Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha ricevuto venerdì, alla sede del Consiglio il Presidente della commissione della cooperazione internazionale, del commercio estero del Parlamento del Costa Rica, Oscar Alvaro Zamora, che effettua, dal 3 al 9 novembre corrente, una visita al Marocco.
|
|
|
Discorso reale in occasione del 38esimo anniversario della Marcia Verde 07/11/2013
"il Marocco rifiuta di ricevere lezioni, soprattutto da parte di quelli che ridicolizzano sistematicamente i diritti dell'uomo. Chiunque desidera rilanciare sul Marocco deve soltanto scendere a Tindouf"
|
|
|
Sahara marocchino: La Francia considera che gli slittamenti e le opinioni che feriscono dell'Algeria in relazione al Marocco sono inutili (senatore fr 01/11/2013
Il senatore francese Christian Cambon ha sottolineato che la Francia considera gli slittamenti e le opinioni che feriscono ed ostili dell'Algeria in relazione al Marocco "sono inutili". Reagendo al richiamo da parte del Marocco del suo ambasciatore in Algeria, in seguito alla moltiplicazione degli atti di provocazioni e di ostilità dell'Algeria in relazione al regno, il sig. Cambon ha segnalato in una dichiarazione alla MAP che la posizione della Francia sulla cartella del Sahara è perfettamente conosciuta.
|
|
|
Il presidente del Corcas ha un colloquio con una delegazione del Parlamento peruviano 31/10/2013
Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha ricevuto giovedì alla sede del Consiglio una delegazione del Parlamento peruviano nel quadro di una visita ufficiale al regno del Marocco.
|
|
|