Il Gabon e Burkina Faso ribadiscono il loro sostegno al piano d'autonomia al Sahara 26/09/2013
I Presidenti di Burkina Faso e del Gabon hanno rinnovato, questa settimana in occasione della 68esima sessione dell'assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il loro sostegno all'integrità territoriale del Marocco ed al piano d'autonomia come soluzione definitiva al conflitto attorno al Sahara.
|
|
Saadani Maoulainine ad una conferenza "sui diritti delle donne e del bambino in zone di conflitto" 26/09/2013
"Combattere per la dignità è partire alla riscossa delle donne dimenticate a Tindouf"
L'ex-deportato sahrawi a Cuba, Saadani Maoulainine, che rappresenta il Corcas nell'ambito della delegazione del Marocco alla 24esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo ha ritenuto, lunedì a Ginevra, che "qualsiasi combattimento per la dignità implichi senza domanda partire alla riscossa delle donne di Tindouf che, in zona di conflitto, pagano un omaggio pesante e sopportano in silenzio ogni specie di privazione".
|
|
Il rappresentante del Corcas partecipa ad un dibattito "sull'Europa e la pace" all'università di Gin 24/09/2013
Moulay Ahmed Mghizlat, che rappresenta il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (Corcas), nell'ambito della delegazione marocchina alla 24esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo, a Ginevra, ha partecipato ad una conferenza organizzata all'università di Ginevra "sull'Europa, la pace e la libertà".
|
|
L'autonomia è l'unica soluzione per il regolamento del conflitto del Sahara (eletti della regione di Laayoune) 23/09/2013
La proposta d'autonomia è l'unica soluzione e l'opzione più adeguata per mettere un termine al conflitto attorno al Sahara Marocchino, ha affermato domenica a Laayoune degli eletti della regione di Laayoune-Boujdour-Saqiat el Hamra in occasione di una riunione con una delegazione del gruppo socialista e democratico al Parlamento europeo.
|
|
La cartella degli abusi dei dirigenti del Polisario portata dinanzi al Consiglio dei diritti dell'uo 19/09/2013
Le ONG internazionali sono sempre più numerose ad investire il Consiglio dei diritti dell'uomo delle Nazioni Unite (CDU) sulle violazioni ed abusi dei dirigenti del Polisario commessi, finora, in qualsiasi impunità al posto di un grande numero di donne sahrawi.
|
|