Il piano d'autonomia, una risposta "molto perspicace ed umana" per risolvere la questione del Sahara 19/09/2013
Il piano d'autonomia proposto dal Marocco per risolvere la questione del Sahara è "una risposta molto perspicace, diplomatica ed umana" che la Comunità internazionale deve sostenere maggiormente, ha affermato mercoledì il congresman americano Michael Grimm.
|
|
L'apertura del Marocco favorirà il progresso del processo di regolamento della questione del Sahara (responsabile britannico) 17/09/2013
Gli sforzi del Marocco in materia di trasparenza e d'apertura la aiuteranno a fare avanzare il processo di regolamento della questione del Sahara, ha affermato, lunedì a Rabat, il sottosegretario di Stato britannico incaricato della strategia della sicurezza internazionale, Andrew Murrison, in visita di lavoro nel regno.
|
|
Il progetto di sviluppo delle regioni sud: una visione prospettiva e globale orientata verso il futuro (Nizar Baraka) 13/09/2013
Il progetto del modello di sviluppo delle province del Sud si basa su una visione prospettiva e globale orientata verso il futuro, ha indicato, martedì, il presidente del CESA, Nizar Baraka.
|
|
Partecipazione intensa del Corcas ai lavori del 24esima sessione del CDU a Ginevra 11/09/2013
I rappresentanti del Consiglio Reale Consultativo degli Affari Sahariani Saadani Maouelainine e Moulay Ahmed Mghizlat, partecipante nell'ambito della delegazione marocchina alla 24esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo a Ginevra, hanno iniziato un lavoro intenso, in particolare attraverso le riunioni con le altre delegazioni e la partecipazione alle tavole rotonde e dibattiti organizzati al margine della sessione.
|
|
Una delegazione del Corcas contribuisce ai lavori della 24esima sessione del CDU a Ginevra 10/09/2013
Il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (CORCAS) partecipa a Ginevra nell'ambito della delegazione marocchina ai lavori della 24esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo (CDU) dell'ONU, che si tengono dal 09 al 27 settembre 2013, al palazzo delle nazioni, a Ginevra.
|
|