|
Sahara: il Burkina Faso ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia 14/10/2025
Lunedì a New York, il Burkina Faso ha ribadito il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia, presentata dal Regno nel 2007 con l'obiettivo di porre fine alla disputa regionale sul Sahara.
|
|
|
Due eminenti professori giapponesi propugnano un approccio razionale e pacifico alla questione del Sahara davanti alla Quarta Commissione dell'Assembl 14/10/2025
Due voci giapponesi, il Professor Kei Nakagawa e il Professor Shoji Matsumoto, sono intervenute davanti alla Quarta Commissione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per invitare la comunità internazionale a considerare la questione del Sahara con lucidità e imparzialità.
|
|
|
Il Consiglio di Cooperazione del Golfo ribadisce le sue posizioni coerenti a sostegno del carattere marocchino del Sahara 14/10/2025
I sei paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) hanno ribadito, lunedì a New York, le loro posizioni coerenti a sostegno del carattere marocchino del Sahara.
|
|
|
Campi di Tinduf: denunciati a New York il reclutamento militare di bambini e gravi violazioni dei diritti umani 13/10/2025
I firmatari della petizione si sono espressi davanti alla Quarta Commissione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York contro l'indottrinamento e il reclutamento militare di bambini e giovani nei campi di Tinduf, dove vengono perpetrate gravi violazioni dei diritti umani da parte della milizia separatista armata Polisario.
|
|
|
L'accordo agricolo modificato tra Marocco e UE, un'importante vittoria diplomatica ed economica per il Regno (Yanja El Khattat) 06/10/2025
Il Presidente del Consiglio Regionale di Dakhla-Oued Eddahab, Yanja El Khattat, ha affermato venerdì che l'accordo agricolo modificato tra Marocco e Unione Europea (UE) costituisce un'importante vittoria diplomatica ed economica per il Regno.
|
|
|