mercoledì 12 novembre 2025  

 Notizie

 L'Australia sostiene gli sforzi dell'ONU al Sahara salutando gli sforzi del Marocco  18/06/2013

L'Australia ha espresso il suo sostegno agli sforzi del segretario generale dell'ONU e del suo inviato personale per raggiungere una soluzione politica giusta, duratura e reciprocamente accettabile con le parti interessate dal conflitto del Sahara.

  


 Il sottosegretario di Stato ribadisce la posizione "costante" di Washington a favore della proposta marocchina d'autonomia  17/06/2013

Il sottosegretario di Stato americano agli affari politici, Wendy Sherman ha ribadito, venerdì a Rabat, la posizione "costante" degli Stati Uniti a proposito della questione del Sahara, sottolineando che Washington considera che l'iniziativa d'autonomia proposta dal Marocco è una proposta "credibile".

  


 La Romania considera il piano d'autonomia marocchino come "una base solida" per la soluzione al Sahara  13/06/2013

Il ministro rumeno degli affari esteri, Titus Corlatean, ha espresso, sabato a Rabat, il sostegno del suo paese al piano d'autonomia delle province del Sud, proposto dal Marocco, e che "può costituire una base solida" per la risoluzione della questione del Sahara.

  


 La delegazione del Corcas presenta a Berne le realizzazioni economiche a diplomatici ed uomini d'affare svizzeri   11/06/2013
In margine della 23esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo dell'ONU, la delegazione del Consiglio Reale Consultivo degli Affari Sahariani ha avuto molte interviste con partecipanti alla sessione e con responsabili svizzeri.
  


 Dichiarazione del presidente vice del Corcas dinanzi al Comitato dei 24  10/06/2013

"La risoluzione 2099 riconosce esplicitamente e per la prima volta che la soluzione del conflitto del Sahara, contribuirà alla stabilità e la sicurezza del Sahel oltre alla cooperazione dell'Unione maghrebina"

Khadad El Moussaoui Vice Presidente del Corcas, ha segnalato che la prosecuzione del conflitto del Sahara durante quattro decenni, è il risultato "della posizione ostile dell'Algeria", riguardo alla causa dell'integrità territoriale del regno, spiegando che il Marocco ha recuperato la regione del Sahara della Spagna conformemente ai principi ed obiettivi della carta delle Nazioni Unite, nel quadro di un processo di liberazione progressiva tra il 1956 ed il 1976.

  

Page 305 of 538primo   precedente   300  301  302  303  304  [305]  306  307  308  309  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati