domenica 21 settembre 2025  

 Notizie

 Una delegazione di diplomatici stranieri visita la regione di Dakhla e si informa sulle potenzialità della regione   07/01/2013

Una delegazione di ambasciatori accreditati in Marocco si è informata, sabato a Dakhla, delle potenzialità d'investimento nella regione di Ouadi Eddahab-Lagouira e dell'evoluzione positiva degli indicatori di sviluppo che conosce la regione in molti campi.

  


 Il Presidente del Corcas saluta la nota d'inquadratura sul modello di sviluppo della regione del Sah  04/01/2013

Quest'iniziativa, una prova tangibile della buona fede del Marocco per risolvere la questione dello sviluppo con mezzi che rispondono alle aspirazioni dei Sahrawi

La nota d'inquadratura sul modello di sviluppo regionale delle province del Sud, presentata mercoledì davanti a suo maestà il Re Mohammed VI dal presidente del consiglio economico, sociale ed ambientale (CESA), Chakib Benmoussa, costituisce un approccio eccellente che riflette l'interesse dimostrato dal sovrano allo sviluppo economico e sociale di questa regione, ha affermato giovedì, Khalihenna Ould Errachid, il presidente del consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS).

  


 Presentazione a suo maestà il re della nota d'inquadratura del modello di sviluppo economico e socia  03/01/2013

Suo maestà il Re Mohammed VI ha ricevuto mercoledì al Palazzo Reale a Agadir il presidente del consiglio economico, sociale ed ambientale (TREGUA), il sig. Chakib Benmoussa, che ha presentato al sovrano la nota d'inquadratura del modello di sviluppo economico e sociale delle province del Sud, elaborata dal Consiglio, indica il gabinetto reale in un comunicato.

  


 L'infiltrazione dei campi di Tindouf da parte dell'Aqmi ''una minaccia immediata alla sicurezza del Magreb e del Sahel''  02/01/2013

L'infiltrazione a grande scala dei campi di Tindouf, nel sud-ovest dell'Algeria, da parte dell'Al-Qaeda nel Magreb islamico (Aqmi) costituisce ''una minaccia immediata'' alla sicurezza dei paesi del Magreb e del Sahel, in un contesto regionale segnato dall'alleanza tra i separatisti militarmente esercitati ed i militanti estremisti, i due essendo azionati da considerazioni pragmatiche per arrivare alle loro fine, come ne testimonia la situazione nel nord del Mali.

  


 Qualsiasi soluzione al Sahara deve tenere conto della minaccia estremista che spia il Magreb ed il Sahel  31/12/2012

Il nuovo approccio dell'ONU per il rilancio dei negoziati è un riconoscimento del della posizione del Marocco

L'ultima visita nella regione dell'inviato personale del segretario generale del'ONUpour Sahara, Christopher Ross, che ha avuto luogo nel quadro dei parametri chiaramente definiti dal consiglio di sicurezza in attesa di trovare una soluzione politica reciprocamente accettabile a questa vertenza, è stato l'occasione per l'emissario dell'ONU di mettere in guardia contro l'aumento in potenza dell'estremismo, del terrorismo e della criminalità in un insieme geografico che comprende l'Africa del nord ed il Sahel.

  

Page 313 of 533primo   precedente   308  309  310  311  312  [313]  314  315  316  317  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati