Sette membri della tribù di Rguibat Essouaed decidono di restare in Marocco e di non tornare ai campi Tindouf 11/12/2012
In meno di due settimane, nuovi gruppi di trattenuti nei campi dal Polisario sul territorio algerino, sfidano gli ostacoli e decidono di restare nella loro patria, il Marocco, dopo la fine dell'operazione di scambio di visite organizzata, sotto l'egida dell'alto commissariato ai profughi tra le province del sud del regno ed i campi di Tindouf.
|
|
Un'ONG sahrawi chiama ad una mobilitazione generale per ricambiare gli stratagemmi degli avversari d 10/12/2012
L'Associazione delle tribù sahrawi Marocchine in Europea destinata a trarre tutti gli insegnamenti della posizione adottata dal Parlamento svedese che ha chiamato a riconoscere la pseudo-rasd ed a mobilitarsi per ricambiare gli stratagemmi dei nemici dell'integrità territoriale del regno.
|
|
La Svezia rifiuta di riconoscere la RASD che non corrisponde ai criteri internazionali di riconoscim 07/12/2012
Il moto del Parlamento svedese è ''un atto non costituzionale'' e ''non porta nulla nel regolamento'' della questione del Sahara
Il governo svedese ha tenuto a troncare rapidamente la sua posizione riguardo al moto presentato dai partiti dell'opposizione al Parlamento svedese a favore del riconoscimento ''della pseudonimo RASD'', repubblica del Polisario, che ritiene a questo proposito che ''il pseudonimo RASD'' ''non riempia alcuno degli attributi di riconoscimento, così come sono precisati dal diritto internazionale''.
|
|
Dieci beneficiari degli scambi di visite familiari decidono di non tornare nei campi Tindouf 05/12/2012
Dieci persone dei campi di Tindouf, fra i beneficiari dell'operazione di scambio di visite familiari che appartengono a 6 famiglie delle province di Laayoune e Smara, hanno deciso di installarsi definitivamente nella madre patria e di non tornare nei campi di Tindouf.
|
|
Il Presidente del Corcas ha avuto un colloquio con un senatore argentino 03/12/2012
Khalihenna Ould Errachid il presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha avuto interviste, lunedì 3 dicembre 2012, con Maria Laura Leguizamon, membro del senato argentino, che effettua una visita di lavoro al Marocco.
|
|