mercoledì 16 luglio 2025  

 Notizie

 Il Marocco ha sempre privilegiato il negoziato per recuperare le varie parti del suo territorio nazi  09/10/2012

Il dibattito generale che segnerà i lavori di questa commissione sarà l'occasione per il Marocco di ricordare agli Stati membri ’’la cronistoria’’, cioè in particolare che il regno che è stato ‘’sotto un doppio protectorata recuperato gradualmente delle parti del suo territorio nazionale’’ e ciò, ‘’sempre con il negoziato’’.

  


 Quattro membri della tribù Rguibat-lbihat decidono, dopo la loro visita a Smara, di tornare nei camp  08/10/2012

Quattro membri della tribù Rguibat-Lbihat, fra i beneficiari dell'operazione di scambio di visite familiari, hanno deciso di installarsi definitivamente nella madre patria e di non tornare nei campi Tindouf.

  


 La Spagna saluta gli sforzi ‘’seri e credibili’’ del Marocco in attesa di raggiungere una soluzione politica al Sahara   04/10/2012

La Spagna ha salutato, mercoledì, gli sforzi ‘’seri e credibili’’ acconsentiti dal Marocco in attesa di raggiungere una soluzione politica alla questione del Sahara.

Nella dichiarazione congiunta che sancisce i lavori della decima riunione di alto livello Marocco-Spagna, tenuta a Rabat, le due parti hanno sottolineato l'importanza della ripresa dei negoziati sulla questione del Sahara ‘’su basi solide conformemente alle risoluzioni e parametri chiaramente definiti dal consiglio di sicurezza, di cui in particolare il realismo e lo spirito di compromesso per raggiungere una soluzione politica a questa vertenza che soltanto è troppo durata’’.

  


 Una rivista africana dedica un posto importante nelle sue due edizioni all'autonomia ed al ruolo del Corcas nella cartella del Sahara   03/10/2012

African Caucus: la soluzione si trova nel processo di devoluzione raccomandato dal Corcas

''L'African Caucus'', rivista ''del centro indipendente della ricerca e dell'iniziativa per il dialogo'' (Cirid), ha dedicato alla questione del Sahara, un posto importante nelle sue due edizioni dell'il 19 e il 25 settembre.

  


 Presentazione in Belgio dei documenti che provano le basi storiche della marocanità del Sahara dal 17o secolo (membro del consiglio)   02/10/2012

Lahcen. Mahrawi: Il problema del Sahara non è più una questione della liberazione ma un conflitto politico regionale sostenuto dal regime algerino

Documenti e prove che provano le basi storiche della marocanità del Sahara dal 17o secolo sono stati presentati, '' dal sig. Lahcen Mahrawi, membro del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (CORCAS), sabato sera a Courtrai (nord-ovest del Belgio), davanti dei deputati e responsabili politici belgi come pure i membri della Comunità marocchina stabilita in Europa.

  

Page 317 of 530primo   precedente   312  313  314  315  316  [317]  318  319  320  321  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati