Una rivista africana dedica un posto importante nelle sue due edizioni all'autonomia ed al ruolo del Corcas nella cartella del Sahara 03/10/2012
African Caucus: la soluzione si trova nel processo di devoluzione raccomandato dal Corcas
''L'African Caucus'', rivista ''del centro indipendente della ricerca e dell'iniziativa per il dialogo'' (Cirid), ha dedicato alla questione del Sahara, un posto importante nelle sue due edizioni dell'il 19 e il 25 settembre.
|
|
Presentazione in Belgio dei documenti che provano le basi storiche della marocanità del Sahara dal 17o secolo (membro del consiglio) 02/10/2012
Lahcen. Mahrawi: Il problema del Sahara non è più una questione della liberazione ma un conflitto politico regionale sostenuto dal regime algerino
Documenti e prove che provano le basi storiche della marocanità del Sahara dal 17o secolo sono stati presentati, '' dal sig. Lahcen Mahrawi, membro del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (CORCAS), sabato sera a Courtrai (nord-ovest del Belgio), davanti dei deputati e responsabili politici belgi come pure i membri della Comunità marocchina stabilita in Europa.
|
|
S.M. il re indirizza un discorso al 67esima sessione dell'assemblea generale dell'ONU 01/10/2012
Il Marocco proseguirà la sua cooperazione con il Minurso, sulla base del mandato che gli è stato assegnato senza modifica, né nella sua natura, né nel suo contenuto
Sua maestà il Re Mohammed VI, ha indirizzato venerdì un discorso al 67esima sessione dell'assemblea generale dell'ONU. Dopo avere evocato il ruolo e le missioni che spettano alle Nazioni Unite e fra cui il regno è destinatario, il discorso reale evoca la questione del Sahara.
|
|
Il piano d'autonomia al Sahara può aiutare nel regolamento del problema dell'insicurezza al Sahel (presidente del gruppo d'amicizia Ue) 27/09/2012
Il gruppo d'amicizia Ue al Parlamento europeo è favorevole al piano marocchino d'autonomia come soluzione al conflitto del Sahara, che può anche ''aiutare nel regolamento del problema dell'insicurezza nella regione del Sahel'', ha affermato suo presidente, Gilles Pargneaux.
|
|
Gelo della questione del Sahara, deterioramento della sicurezza al Sahel… il problema, è l'Algeria (giornale spagnolo) 19/09/2012
Dal 1975, l'Algeria ha speso circa 600 milioni di dollari per la sua causa strategica al Sahara
Cosa avviene realmente al Magreb? Quale è il vero problema in questa regione dell'Africa? Si tratta soltanto degli effetti collaterali del terrorismo e dell'assenza di sicurezza nella regione del Sahel e dell'Africa del nord o è la conseguenza di interessi algerini ben definiti?
|
|