Sig. Kheddad El Moussaoui rappresenta il Corcas al seminario regionale del terzo decennio della deco 08/06/2012
Il Corcas avverte contro le conseguenze del blocco dall'Algeria delle soluzioni politiche nel Sahara
Il Consiglio reale consultivo per gli affari del sahara ha avvertito all'occasione del seminario regionale del terzo decennio internazionale della decolonizzazione, che si è tenuto a Quitola capitale dell'Ecuador dal 30 maggio al 1° giugno 2012, contro il mantenimento dell'Algeria del suo atteggiamento che 'ostacola tutti i tentativi di soluzione politica al Sahara', richiamando l'attenzione al peggioramento del pericolo d'instabilità nella regione del Maghreb e del Mediterraneo '.
|
|
Partecipazione del Corcas alla XIII sessione del gruppo di lavoro sulle relazioni per il CDU 08/06/2012
Il Corcas accoglie l'introduzione della regionalizzazione avanzata nella nuova Costituzione che permette alla gente della regione del Sahara di gestire i loro affari
Il Consiglio Reale Consulti vo pergli affari sahariani ha partecipato presso la delegazione ufficiale marocchina al meccanismo di presentazione delle relazioni nazionali sulla situazione dei diritti umani a seconda del Consiglio dei diritti dell'uomo (CDU), che ha avuto luogo tra il 21 maggio e il 4 giugno 2012, a Ginevra.
|
|
Il gruppo d'amicizia UE-Marocco nel PE "sostiene" la decisione del Regno di ritirare la propria fiducia da Ross (Gilles Pargneaux) 07/06/2012
Il gruppo d'amicizia UE-Marocco al Parlamento europeo (PE) "sostiene" la decisione del Regno di ritirare la propria fiducia nell'inviato speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara, Christopher Ross, ha detto mercoledì a Bruxelles, suo Presidente Gilles Pargneaux.
|
|
Amnesty International si ribellò contro l'impunità nei campi di Tindouf 06/06/2012
Un direttore dell'AI: "Speriamo di trovare lo stesso spirito d'apertura in Algeria che in Marocco''.
"Amnesty international (AI), che ha sede a Londra, ha protestato,all'occasione della pubblicazione di suo rapporto per 2012, contro l'interdizione d'accesso al territorio algerino compresi i campi del Fronte Polisario a Tindouf, a sud-ovest dell'Algeria, che le autorità impongono all'AI.
|
|
Sahara: l'iniziativa marocchino per l'autonomia, un quadro corretto per qualsiasi discussione sulla gestione delle risorse naturali 05/06/2012
L'iniziativa marocchina d'autonomia è un quadro corretto per qualsiasi discussione sulla gestione delle risorse naturali nel Sahara, hanno sottolineato lunedì a Ginevra diversi esperti ad un seminario internazionale sulla "gestione delle risorse naturali nello statuto d'autonomia".
|
|