Il Marocco ha un grande "know-how" in materia di negoziato (una conferenza dell'ambasciatore del Marocco in Australia) 24/05/2012
" I sultani del Marocco hanno permesso alle tribù sahraoui di avere un'ampia autonomia sotto la sovranità marocchina"
L'ambasciatore del regno del Marocco in Australia, il sig. Mohamed Maouelainin, ha dato una conferenza importante, nel mese di marzo scorso, all'università di Sidney, sul tema di " il negoziato come mezzo del regolamento dei conflitti" e come " nel cuore di qualsiasi diplomazia riuscita".
|
|
Abdelilah Benkirane: " il problema del Sahara può essere regolato in alcuni giorni… Se l'Algeria lo vuole" 23/05/2012
" Se l'Algeria lo vuole, il problema del Sahara può essere regolato in alcuni giorni o settimane" , ha dichiarato il capo di governo, il sig. Abdelilah Benkirane in un'intervista al quotidiano spagnolo " El Pais" , pubblicato lunedì.
|
|
Il Marocco proseguirà la sua cooperazione con il SG dell'ONU e Minurso 22/05/2012
Il Marocco proseguirà la sua cooperazione con il segretario generale dell'ONU e con il Minurso per trovare una soluzione alla questione del Sahara, dopo il ritiro della sua fiducia a Christopher Ross, ha affermato lunedì il ministro delegato presso il ministro degli esteri e la cooperazione, Youssef Amrani.
|
|
Sahara: La Francia ribadisce il suo appoggio al piano d'autonomia marocchino 2 21/05/2012
La Francia ha ribadito venerdì il suo appoggio al piano d'autonomia marocchino, dopo la decisione del Marocco di ritirare la sua fiducia all'inviato personale del segretario generale dell'ONU per il Sahara, Christopher Ross, ricorrente ad un " regolamento rapido" di questa vertenza.
|
|
Il movimento dei non allineati sostiene il processo di negoziato sotto l'egida dell'ONU sul Sahara 14/05/2012
La conferenza ministeriale del movimento dei non allineati (MNA) ha sottolineato, giovedì al termine dei suoi lavori a Charm El Cheikh in Egitto, l'appoggio al processo di negoziati che riguardano la vertenza regionale sul Sahara marocchino nel quadro delle Nazioni Unite in attesa di raggiungere una " soluzione politica reciprocamente accettabile".
|
|