Washington Post mette in guardia contro i pericoli della creazione di uno Stato marionetta al Sahara 02/05/2012
La moltiplicazione nella regione di stati non realizzabili ed incapace di svolgere le funzioni legate agli attributi della sovranità ed al dovere di rassicurare i loro territori è in grado di aprire la porta ai estremisti e trafficanti di qualsiasi tipo per prendere in ostaggio questo tipo di entità marionette e trasformare la regione in un terreno fertile per la proliferazione delle attività di Al-Qaïda nel Magreb islamico (AQMI), ha fatto osservare, in questo senso, la pubblicazione americana Washington Post in un'analisi intitolata: ''Proliferazione degli stati in fallimento''.
|
|
Il Presidente del Corcas ha avuto un colloquio con una delegazione parlamentare della Tanzania 02/05/2012
Il Sig. Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha ricevuto il sig. Edward Ngoyai Lowassa, Presidente della commissione degli affari esteri e della difesa all'assemblea nazionale della Tanzania, che effettua attualmente una visita di lavoro al Marocco, alla testa di un'importante delegazione.
|
|
Una rivista internazionale dedica una cartella alle attività della delegazione marocchina a Ginevra 27/04/2012
Il Corcas e la CIRID organizzano un seminario sull'autonomia
La pubblicazione " Remesha magazine" , pubblicata dal centro indipendente di ricerca e d'Iniziativa per il dialogo (CIRID), ha dedicato, nella sua edizione d'aprile ed il maggio 2012, una cartella alla tematica dell'autonomia.
|
|
La Francia ritiene che la risoluzione del Consiglio di sicurezza sostenga gli sforzi acconsentiti dal Marocco al Sahara 26/04/2012
La Francia saluta l'adozione della risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU sul Sahara, che indirizza ''un messaggio di sostegno chiaro'' alle riforme avviate dal Marocco, in particolare in materia di diritti dell'uomo, ha indicato mercoledì 25 aprile il Quai d'Orsay.
|
|
Il Marocco prende nota con soddisfazione dell'adozione della risoluzione 2044 del Consiglio di sicur 25/04/2012
Il censimento delle popolazioni dei campi è ormai, un obbligo politico confermato dall'istanza esecutiva onusiana
Il regno del Marocco prende nota, con soddisfazione, dell'adozione, questo martedì, da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, all'unanimità dei suoi membri, della risoluzione 2044 relativa alla questione del Sahara marocchino.
|
|