La Francia ritiene che la risoluzione del Consiglio di sicurezza sostenga gli sforzi acconsentiti dal Marocco al Sahara 26/04/2012
La Francia saluta l'adozione della risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU sul Sahara, che indirizza ''un messaggio di sostegno chiaro'' alle riforme avviate dal Marocco, in particolare in materia di diritti dell'uomo, ha indicato mercoledì 25 aprile il Quai d'Orsay.
|
|
Il Marocco prende nota con soddisfazione dell'adozione della risoluzione 2044 del Consiglio di sicur 25/04/2012
Il censimento delle popolazioni dei campi è ormai, un obbligo politico confermato dall'istanza esecutiva onusiana
Il regno del Marocco prende nota, con soddisfazione, dell'adozione, questo martedì, da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, all'unanimità dei suoi membri, della risoluzione 2044 relativa alla questione del Sahara marocchino.
|
|
L'Ue per una soluzione politica realistica e reciprocamente accettabile alla questione del Sahara 24/04/2012
L'Unione europea incoraggia tutte le parti interessate dalla questione del Sahara ad operare per trovare una soluzione politica duratura a questa vertenza regionale dando prova di realismo.
|
|
Mohamed Loulichki: Il Marocco impegnato in un processo di negoziati di una soluzione politicamente accettabile 23/04/2012
Il Marocco ha accettato di impegnarsi da qualche anno in un processo di negoziati di una soluzione politicamente accettabile per risolvere definitivamente la vertenza sul Sahara marocchino che tocca all'integrità territoriale ed all'unità nazionale del regno, ha dichiarato martedì l'ambasciatore del Marocco all'ONU, Mohamed Loulichki.
|
|
La Russia ribadisce il suo appello ''ad una soluzione politica giusta e duratura'' alla questione del Sahara 19/04/2012
Il ministro russo degli affari esteri, Sergueï Lavrov, ha ribadito, mercoledì a Mosca, l'appello del suo paese ''di trovare una soluzione politica giusta, duratura ed accettabile'' dalle parti riguardo alla questione del Sahara, ''in conformità con le risoluzioni onusiane''.
|
|