Un dirigente del PS francese ritiene che la proposta d'autonomia sia una piattaforma sana per la soluzione al Sahara 03/04/2012
Il vicepresidente della commissione parlamentare degli affari esteri dell'assemblea nazionale (prima camera) francese e sindaco di Grenoble ha affermato sabato scorso, a Oujda, al termine di una visita di lavoro nella capitale dell'orientale alla testa di una delegazione che comprende eletti e quadri del comune di Grenoble, che la proposta d'autonomia costituisce una piattaforma sana ed una base solida per negoziati in attesa di raggiungere una soluzione definitiva e duratura del conflitto del Sahara nel quadro della regionalizzazione allargata.
|
|
Europarlamentari a Laayoune per la messa in funzione dell'accordo agricolo e di pesca con il Marocco 02/04/2012
Una delegazione degli europarlamentari, attualmente in visita di lavoro nel regno, è arrivata sabato sera a Laayoune dove dovrà tenere riunioni con eletti, attori della società civile e responsabili locali, e visitare progetti di sviluppo ed adottare la misura dell'aumento socioeconomico delle province del Sud.
|
|
La diplomazia marocchina consoliderà le sue acquisizioni che riguardano l'autonomia ed il ritiro del 29/03/2012
Il regno del Marocco intende rafforzare i suoi sforzi e le sue acquisizioni diplomatiche, in particolare attraverso il suo statuto di membro non permanente del Consiglio di sicurezza, per sostenere l'iniziativa d'autonomia al Sahara come base unica di negoziato, come pure nel senso del processo del ritiro del riconoscimento del pseudo RASD/SADR del Polisario, che ha raggiunto 34 ritiri dall'anno 2000.
|
|
Lo statuto quo nella questione del Sahara ''non è più sostenibile'' (Presidente del Parlamento europeo) 26/03/2012
Il regolamento della questione del Sahara passa per un processo politico reciprocamente accettabile, ha affermato, domenica a Rabat, il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz.
|
|
La repubblica di São Tomé e Principe ribadisce il suo sostegno alla marocanità del Sahara 23/03/2012
Il capo del governo di São Tomé e Principe, Patrice Emery Trovoada, ha ribadito, martedì a Rabat, la posizione del suo paese che sostiene la marocanità del Sahara.
|
|