Clinton ha rinnovato il sostegno di suo paese per una soluzione pacifica e concordata della questio 27/02/2012
La signora Hillary Clinton, segretario di Stato americano degli Affari Esteri,ha rinnovato la domenica aRabat e conferma la stabilità della posizione dell'amministrazione americana sulla questione del Sahara e l'integrità territoriale del Regno del Marocco rinnovando il sostegno del suo paese per una soluzione politica negoziata e concordata sotto gli auspici delle Nazioni Unite.
|
|
Il ministro algerino degli affari esteri: la questione del Sahara non ostacolerà il ravvicinamento tra il Marocco e l'Algeria 22/02/2012
L'Algeria ha segnalato, in occasione della 30esima riunione dei ministri degli esteri dell'Unione del Magreb arabo (UMA), che la questione del Sahara non ostacolerà gli sforzi acconsentì da parte dei cinque paesi (Marocco, Algeria, Mauritania, Tunisia e Libia), per il rilancio dell'UMA, poiché questa cartella è dinanzi alle Nazioni Unite, in previsione di una soluzione per soddisfare tutte le parti.
|
|
Il PE " dovrebbe impegnarsi maggiormente in vista di una soluzione giusta" alla questione del Sahara (europarlamentare) 21/02/2012
Il Parlamento europeo (PE) " dovrebbe impegnarsi maggiormente in vista di una soluzione giusta" alla questione del Sahara, in concertazione con le parti interessate, ha dichiarato, lunedì a Rabat, l'europarlamentare austriaco Hannes Swoboda, capo dell'Alleanza progressista delle Socialisti e democratici al PE.
|
|
I negoziati informali sul Sahara riprendono l'11 marzo a Manhasset 20/02/2012
Il nono round dei negoziati informali sul Sahara, sotto l'egida delle Nazioni Unite, si svolgerà l'11 e il 13 marzo prossimo a Manhasset, nel sobborgo di New York.
|
|
Una delegazione di imprenditori spagnoli a Dakhla per esaminare le opportunità di affari 17/02/2012
Una delegazione di imprenditori spagnoli intraprende attualmente una visita di lavoro a Dakhla, per prospettare le opportunità d'affare, incontrare gli attori dell'economia e le autorità nella regione.
|
|