Notizie

 Incidenti di Dakhla: il Marocco " esplora tutte le ipotesi" e " conduce l'indagine con la diligenza e la serenità richieste" (Naciri)  03/10/2011

Ritorno al normale a Dakhla e le popolazioni condannano " l'oliganismo"
Il Marocco esplora tutte le ipotesi sugli incidenti verificati, la settimana scorsa a Dakhla, e continua a condurre l'indagine " con cura e serenità" , ha affermato, il ministro della comunicazione, portavoce del governo, Khalid Naciri.

  


 Europarlamentare: la giurisdizione del Marocco sul Sahara non è contestata   30/09/2011

Il presidente del gruppo d'amicizia Ue al Parlamento europeo, il sig. Gilles Pargneaux, ha dichiarato, giovedì che " la giurisdizione del Marocco sul Sahara  non è contestato, né dalle Nazioni Unite né per l'Ue ed i suoi Stati membri ".

  


 SIT IN di un gruppo di giovani sahraoui dinanzi alla sede dell'HCR a Tindouf   29/09/2011


 La CIRAC afferra la CDU del caso di Mustapha Salma e Najem Allal, vittime dell'oppressione del polisario  28/09/2011

Il Comitato internazionale per il rispetto e l'applicazione della carta africana dei diritti dell'Uomo e popoli (CIRAC) ha nuovamente evocato il caso dei due cittadini Mustapha Ould Sidi Mouloud e l'artista Najem Allal, investendo il Consiglio dei diritti dell'uomo (CDU) dell'ONU del rifiuto del diritto alla libera espressione di cui sono vittime, per avere espresso opinioni che contrastano la linea despotique dei separatisti del Polisario.

  


 Il Marocco ribadisce il suo " impegno" pieno; a proseguire ed intensificare il processo di negoziati per una soluzione politica al Sahara   27/09/2011

Il Marocco ha ribadito, lunedì alla sede delle Nazioni Unite a New York, con la voce del ministro degli esteri e della cooperazione, Taib Fassi Fihri " il suo pieno impegno da proseguire ed intensificare il processo di negoziati per trovare una soluzione politica reciprocamente accettabile alla vertenza regionale sul Sahara marocchino, sulla base dell'Iniziativa marocchina d'autonomia".

  

Page 346 of 530primo   precedente   341  342  343  344  345  [346]  347  348  349  350  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati