La Colombia ribadisce che non riconosce più la pretesa " rasd" dal 2001 23/03/2011
Il ministero colombiano delle relazioni estere ha ribadito che la Colombia mantiene, dal 2001, la stessa posizione a riguardo della questione del Sahara.
|
|
Un'ONG africana denuncia le violazioni dei diritti dell'uomo a Tindouf 22/03/2011
L'ONG africana " Azione internazionale per la pace e lo sviluppo nella regione dei grandi Laghi" (AIPD) ha denunciato le violazioni dei diritti dell'uomo nei campi di detenzione a Tindouf e destinata la Comunità africana a fare pressione per garantire " la libertà d'espressione e di movimento delle popolazioni di Tindouf".
|
|
Il Sahara: l'ultimo round dei negoziati informali costituito a " un passo avanti " (Ban Ki-moon) 21/03/2011
L'ultimo round dei negoziati informali sulla questione del Sahara, tenuto recentemente a Malta, ha costituito " un passo avanti " in questo processo, ha sottolineato il segretario generale dell'ONU, il sig. Ban Ki-moon.
|
|
Sesto round dei negoziati informali: Occasione di formulare osservazioni sui limiti della cosiddetta proposta del Polisario (Sig. Fassi Fihri) 18/03/2011
Il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taïb Fassi Fihri ha sottolineato, giovedì a Rabat, che il sesto round dei negoziati informali sul Sahara, tenuto dal 7 marzo a Mellieha (Malta), è stato l'occasione di emettere un certo numero delle osservazioni sui limiti della cosiddetta proposta del " polisario" , fondata su tesi obsolete dal loro referenziale ed al contenuto inapplicabile.
|
|
L'Algeria sfidata dinanzi al Consiglio dei diritti dell'Uomo sull'affare Mostapha Salma Ould Sidi Mouloud 17/03/2011
L'Algeria è stata appuntata, martedì, in seduta plenaria del Consiglio dei diritti dell'Uomo dell'ONU (CDH) a Ginevra, per la sua responsabilità che riguarda il calvario di Mostapha Salma Ould Sidi Mouloud, proibisce di trovare la sua famiglia nei campi di Tindouf.
|
|