Un nuovo gruppo di 27 ricongiunti raggiunge il Marocco che fugge i campi di Tindouf 10/05/2010
Un gruppo di 27 Sahraoui fuggendo i campi di Tindouf, di cui 13 donne e 6 bambini di due mesi a 9 anni, ha recentemente riacquistato la madre patria, il Marocco.
|
|
La Colombia ribadisce il suo appoggio ad una soluzione politica, definitiva e consensuale alla quest 10/05/2010
La Colombia ha ribadito il suo appoggio ad una soluzione politica, definitiva e consensuale alla questione del Sahara, su " la base dei parametri definiti dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che dedicano il realismo e lo spirito di compromesso nella ricerca di un'uscita a questa vertenza regionale".
|
|
I rappresentanti della Francia e degli stati collegate al Consiglio di sicurezza sottolineano la credibilità dell'iniziativa marocchina d'autonomia 04/05/2010
L'ultima risoluzione adottata dal Consiglio di sicurezza ha suscitato oltre alla reazione marocchina, le reazioni dei principali membri dell'istanza onusiana, che hanno ribadito il carattere credibile e serio dell'iniziativa marocchina d'autonomia, sottolineato dalla risoluzione 1920, cosa che ne fa una base solida del negoziato in previsione di una soluzione politica al problema del Sahara.
|
|
Il Consiglio di sicurezza proroga il mandato del MINURSO e ribadisce il suo appello alle parti a ... 03/05/2010
Il Marocco " accoglie con soddiisfazione" la risoluzione che riconosce la preminenza dell'iniziativa marocchina d'autonomia.
|
|
Un'ONG internazionale denuncia i danni ai diritti dell'uomo nei campi del Polisario 29/04/2010
Un'ONG internazionale ha denunciato l'instrumentalizzazione con l'Algeria del conflitto del Sahara per servire i suoi interessi strategici, che chiamano il Consiglio di sicurezza dell'ONU da intervenire per mettere un termine alle violazioni dei diritti dell'Uomo nei campi di Tindouf (sud-ovest algerino).
|
|