Il Sig. Fassi Fihri ribadisce la determinazione del Marocco a raggiungere un regolamento consensuale 29/03/2010
Il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taïb Fassi Fihri, ha garantito che il Marocco, che rimane attaccato alla costruzione dell'Unione del Magreb arabo ed all'integrazione maghrebina, è determinato a raggiungere un regolamento consensuale della questione del Sahara, nel quadro dell'Iniziativa d'autonomia.
|
|
Il Sahara: Un gruppo di trentatre giovani ricongiunge la madre-patria 26/03/2010
Un gruppo di trentatre giovani, fra cui una donna, ha ricongiunto recentemente la madre-patria, che fugge i campi di Tindouf.
|
|
Un membro del CORCAS denuncia l'instrumentalizzazione del principio d'autodeterminazione 25/03/2010
Il Sig. Ahmed M'Ghizlat membro del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (Corcas) ha denunciato dinanzi al Consiglio diritti dell'uomo (CDH) dell'ONU, l'instrumentalizzazione del principio d' autodeterminazione per minacciare l'integrità territoriale del Marocco.
|
|
Figure emblematiche del senato americano a favore del piano d'autonomia: un sostegno " " inequivocab 25/03/2010
La firma con figure emblematiche del senato americano di una lettera, indirizzata recentemente alla segretaria di Stato, la signora Hillary Clinton, ricorrente ad una soluzione al conflitto del Sahara basata sul principio d'autonomia sotto la sovranità marocchina, costituisce " un sostegno importante e " inequivocabili; alla proposta del regno, ha dichiarato il sig. Michael Ussery, ex ambasciatore americano.
|
|
Il Presidente del Consiglio riceve una delegazione parlamentare della Tanzania 23/03/2010
Il Presidente del Consiglio reale consultivo per gli Affari del Sahara, Khalihenna Ould Errachid ha ricevuto ieri sera nella sede del Consiglio a Rabat, una delegazione parlamentare della Tanzania diretta dalla signora Anna Margrethe Abdullah, membro della Commissione degli Affari esterni, difesa e sicurezza del Parlamento della Tanzania, in visita ufficiale al Marocco. Durante questa riunione, il sig. Khalihenna ha presentato le missioni del Consiglio e l'iniziativa d'autonomia per risolvere
|
|