Il progetto marocchino d'autonomia, " unica" soluzione per regolare il conflitto artificiale del Sahara (deputato belga) 05/02/2010
Il progetto marocchino di accordare un'ampia autonomia alle popolazioni delle province del Sud permettendo loro di gestire i loro affari stessi è la " sola ed unica soluzione" per regolare definitivamente il conflitto artificiale del Sahara, ha affermato, giovedì a Bruxelles, il deputato belga, il sig. Alain Hutchinson. " Il progetto marocchino che accorda un'ampia autonomia alle province del sud permettendo alle popolazioni
|
|
Il regolamento della questione del Sahara servirà " gli interessi di tutti i paesi della regione" (ambasciatore degli stati unite) 04/02/2010
Il regolamento della questione del Sahara servirà " gli interessi di tutti i paesi e popoli della regione" , ha affermato l'ambasciatore degli Stati Uniti in Marocco, il sig. Samuel Kaplan. In un'intervista diffusa mercoledì sera dalla catena " Al Hurra" , il sig. Kaplan ha segnalato che il suo paese auspica che la questione del Sahara sia risolta sotto l'egida delle Nazioni Unite, sottolineando che gli Stati Uniti aspirano
|
|
La maggioranza delle popolazioni del Sud convinta che l'autonomia è l'unica soluzione alla questione 03/02/2010
La grande maggioranza delle province del Sud-Est convinta che la proposta marocchina di accordare un'ampia autonomia alle province del sud costituisce l'unica soluzione per regolare la questione del Sahara, ha affermato, martedì a Bruxelles, Moulay Ahmed Mghizlat, membro del Consiglio consultivo reale per gli affari sahariani (CORCAS).
|
|
La seconda serie di negoziati informali sul Sahara, il 10 febbraio nel sobborgo di New York (ONU) 03/02/2010
La seconda serie di negoziati informali sulla questione del Sahara avrà luogo il 10 febbraio nel sobborgo di New York, ha annunciato martedì le Nazioni Unite. " Il segretario generale (il sig. Ban Ki-moon) è felice che le parti abbiano accettato la proposta fatta dal suo inviato personale, il sig. Christopher Ross, che la prossima serie di negoziati informali sul Sahara si tenga il 10 febbraio " , ha indicato il
|
|
Il ministro della cooperazione della Toscana qualifica i campi di Tindouf di " prigione" e l'autonomia di soluzione " idonia" 02/02/2010
La rete delle associazioni della Comunità marocchina in Italia si è felicitata per l'appoggio al piano d'autonomia espresso dal ministro della cooperazione internazionale della regione italiana la Toscana (Nord), il sig. Massimo Toschi, e la sua condanna della situazione " drammatica ed inumana" persone sequestrate a Tindouf, nel sud-ovest algerino. Reagendo alla dichiarazione del sig. Toschi
|
|