La classe politica esprime la sua indignazione di fronte all'atteggiamento della denominata Aminatou. Haid 02/12/2009
La classe politica ha espresso la sua indignazione di fronte all'atteggiamento della denominata Aminetou Haidar ed ha annunciato il suo rifiuto di cedere al ricatto.Un comunicato del ministero degli esteri e della cooperazione segnala che molto su alte istruzioni della sua maestà Re Mohammed VI, soltanto dio Lo assiste, un'importante riunione si è tenuta, martedì alla sede del ministero con i segretari generali e dirigenti delle parti politiche nazionali, tenendo presente ogni tendenza, sugli ultimi
|
|
Il presidente del CORCAS denuncia i comportamenti ostili della denominata Aminatou Haidar 02/12/2009
Il presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khelihenna Ould Errachid ha fermamente condannato i comportamenti della denominata Aminetou Haidar, " sostenuta in ciò da un ingresso ostile all'integrità territoriale del regno, che fa la propaganda della tesi separatista ed utilizza di tutti i mezzi per mettere in pericolo la giustizia e la legittimità della causa nazionale sacra".
|
|
L'autonomia è concepita dal Marocco come " una forma di regionalizzazione estrema" (il sig. Benmoussa) 30/11/2009
Il Marocco ha presentato la proposta d'autonomia delle province del Sud come " forma di regionalizzazione estrema" , nel quadro di un doppio passo che mira a fare giungere il processo di regolamento sotto l'egida di l'ONU e promuovere una regionalizzazione allargata in tutto il regno, ha affermato il ministro dell'Interno, il sig. Chakib Benmoussa.
|
|
Nuovo scambio di visite familiali da e parte posteriore la provincia di Laayoune 27/11/2009
L'operazione di scambio di visite familiari, controllata dall'alto commissariato per rifugiato (HCR) tra i campi di Tindouf, al sud dell'Algeria, e le province del sud del regno, si è proseguito mercoledì (25 novembre), per l'organizzazione del 36esimo viaggio a titolo dell'anno 2009.
Il presente scambio ha conosciuto la partecipazione di 56 beneficiari che appartengono a 12 famiglie, sottolinea un comunicato dell'ufficio del coordinamento con Minurso, precisando che questo viaggio è stato organizzato e verso della provincia di Laayoune.
|
|
La delegazione socialista marocchina chiama l'IS da sostenere il dialogo tra le parti sul Sahara (la 26/11/2009
La delegazione marocchina al Consiglio dell'Internazionale socialista (IS), che si è tenuto lunedì e martedì a Saint Domingue in Repubblica dominicana, ha chiamato quest'organizzazione a " continuare a sostenere il dialogo tra le parti al Sahara, conformemente alla volontà delle Nazioni Unite, sulla base della proposta marocchina d'autonomia" , che è stato definito " seria e credibile" per l'ONU.
|
|