La Repubblica di Cabo Verde ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Marocco e il suo sostegno al piano d'autonomia come soluzione 10/05/2023
Martedì la Repubblica del Capo Verde ha ribadito il proprio sostegno all’integrità territoriale del Regno del Marocco e all’iniziativa del piano di autonomia, presentata dal Regno, che costituisce l’unica soluzione credibile e realistica per la risoluzione della controversia sul Sahara.
|
|
O. Hilale sostiene il Comitato di vigilanza delle Nazioni Unite nel rispetto dei principi di buon vicinato, integrità territoriale e non ingerenza est 05/05/2023
L'ambasciatore rappresentante permanente del Marocco presso le Nazioni Unite, Omar Hilale, ha difeso davanti al Consiglio di sicurezza a New York il rispetto del principio del buon vicinato, dei valori universali del vivere insieme e dell'imperativo della non ingerenza negli affari interni degli Stati.
|
|
Campi di Tinduf: rivelazioni di appropriazione indebita di aiuti umanitari confermano la responsabilità dell'Algeria (ONG internazionale) 04/05/2023
Le rivelazioni di appropriazione indebita di aiuti umanitari nei campi di Tinduf del Programma Alimentare Mondiale (WFP) confermano la responsabilità dell'Algeria, Paese ospite dei campi, sottolinea l'attivista norvegese Eric Cameron, presidente dell'Ong World Action for Refugees.
|
|
Una delegazione della Camera dei Lord si reca a Laayoune 03/05/2023
Il ministro degli esteri, della cooperazione africana e dei marocchini residenti all'estero, Nasser Bourita, ha ricevuto martedì a Rabat una delegazione di deputati britannici conservatori della Camera dei lord in visita in Marocco.
|
|
Messico: cresce l'appoggio internazionale al Marocco nel Sahara 02/05/2023
I partecipanti a un seminario sulle relazioni tra il Marocco e i paesi dell'America latina, organizzato recentemente a Città del Messico, hanno evidenziato il crescente sostegno internazionale ai diritti legittimi del Marocco sulle sue province meridionali e al piano di autonomia come unica soluzione per chiudere definitivamente la controversia regionale intorno al Sahara.
|
|