|
La Sierra Leone ribadisce il suo sostegno all’integrità territoriale del Marocco e al piano d'autonomia come unica soluzione per il Sahara marocchino 05/09/2023
Il ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Sierra Leone, Timothy Musa Kabba, ha ribadito lunedì a Rabat il sostegno incrollabile del suo Paese all’integrità territoriale del Marocco e al piano d'autonomia come unica base per la soluzione del conflitto regionale attorno al Sahara marocchino.
|
|
|
La "roadmap" con il Marocco, "un successo che continuerà" (ministro spagnolo delle AE) 04/09/2023
Il ministro spagnolo degli Affari esteri, dell'Unione europea e della cooperazione ad interim, José Manuel Albares, ha accolto con favore il "successo" della "tabella di marcia" concordata tra Spagna e Marocco e ha assicurato che "continuerà".
|
|
|
I BRICS confermano il loro attaccamento alla legalità internazionale e ai parametri dell'ONU sulla questione del Sahara 28/08/2023
I leader dei paesi BRICS riuniti a Johannesburg il 23 agosto 2023 hanno adottato la Dichiarazione di Johannesburg II, nella quale hanno riaffermato il loro impegno per il multilateralismo, in linea con i principi della Carta delle Nazioni Unite che difende l'integrità territoriale, la non ingerenza negli affari degli Stati e la risoluzione pacifica delle controversie.
|
|
|
Riunione BRICS/Africa: l'India sottolinea il carattere unilaterale degli inviti rivolti dal Sudafrica 23/08/2023
Un comunicato del governo indiano ha confermato il carattere unilaterale e nazionale degli inviti rivolti dal Sudafrica alla riunione "BRICS/Africa", prevista per il 24 agosto a Johannesburg.
|
|
|
Il Congresso invita la presidente del Perù a "dissociare" il suo Paese dalla pseudo-crisi 23/08/2023
La presidente del Perù, Dina Boluarte, è stata invitata a "riconsiderare al più presto" la posizione del suo paese nei confronti del Sahara marocchino, "dissociando" il Perù dalla pseudo-Rasd.
|
|
|