Tripoli smentisce categoricamente le opinioni prestate al colonello Kadhafi sulla questione del Sahara 02/09/2009
Fonti ufficiali libiche hanno smentito martedì, in modo categorico, le opinioni prestate alla guida della rivoluzione libica, il colonel Mouammar Kadhafi, secondo le quali " l'unica soluzione possibile alla questione del Sahara passa per la via di un referendum d'autodeterminazione".
|
|
Il Polisario "non esiste politicamente, obbedisce agli ordini dell'Algeria" (Ould Souilem) 31/08/2009
Il Polisario " non esiste politicamente" , obbedisce agli ordini di Alger ha affermato il sig. Ahmedou Ould Souilem, ex-dirigente del " Polisario" chi ha recentemente riacquistato la madre-patria, il Marocco. Il " Polisario non esiste politicamente. C'è un Polisario algerino che obbedisce agli ordini dell'Algeria" , ha sottolineato il sig. Ould Souilem in un'intervista al giornale spagnolo " La razon" pubblicato domenica, aggiungendo che l'Algeria procede al " sequestro delle volontà dei sahraoui"
|
|
La vertenza attorno al Sahara arreca pregiudizio all'integrazione economica regionale (responsabile 31/08/2009
La vertenza attorno alla questione del Sahara arreca pregiudizio all'integrazione economica regionale e la sua persistenza rischia di minacciare la sicurezza e la stabilità in Africa subsahariana, ha affermato venerdì a Rabat il sig. Zhang Ming, Direttore generale del dipartimento d'Africa al ministero degli esteri della repubblica popolare cinese.
|
|
Lo sfruttamento dei diritti dell'uomo al Sahara, una reazione all'accoglienza favorevole all'Iniziativa d'autonomia (ministro) 28/08/2009
Lo sfruttamento tendancioso da parte dei separatisti della questione dei diritti dell'uomo al Sahara interviene in reazione all'accoglienza positiva che la Comunità internazionale ha riservato all'Iniziativa marocchina d'autonomia nelle province del sud del regno, ha affermato il ministro dell'Interno, il sig. Chakib Benmoussa. Si tratta qui di provocazioni condotte dai partigiani del separatismo, che violano sistematicamente la legge e cercano di politicizzare i processi di diritto comune per attirarsi
|
|
Il ritorno di Ould Souilem alla madre patria: un atto che si é iscritto nella normalità (stampa yemenita) 24/08/2009
Il ritorno alla madre-patria del sig. Ahmeddou Ould Souilem, ex-dirigente del polisario è un atto che si é iscritto nella normalità, sottolinea domenica il giornale yemenita " Diyar". In un articolo intitolato " La stagione del ritorno alla patria" , la pubblicazione sottolinea che il ritorno del sig. Ould Souilem e le dichiarazioni che ha fatto successivamente dimostrano il suo attaccamento fermo alla sua patria, il Marocco, che ritiene che sembra che alcuni paesi arabi vivano la stagione del ritorno dei loro
|
|