Una delegazione del Sahara chiama a pressioni su Alger per l'organizzazione di un censimento nei ... 18/09/2009
La delegazione delle province del sud che partecipano alla prima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo (CDH) dell'ONU, ha chiamato, giovedi, la Comunità internazionale ad esercitare pressioni sul governo algerino per che autorizza le organizzazioni internazionali ad effettuare un censimento delle popolazioni dei campi di Tindouf.
|
|
Preoccupazioni del Marocco sulla persistenza di pratiche di esclavagismo nei campi di Tindouf 17/09/2009
Il Marocco ha espresso, mercoledi dinanzi al Consiglio dei diritti dell'Uomo (CDH) dell'ONU, le sue preoccupazioni sulla persistenza di alcune pratiche di esclavagismo e di lavoro forzato esercitate dai dirigenti del Polisario al contro di alcune sezioni delle popolazioni dei campi di Tindouf dove sono sequestrate popolazioni marocchine.
|
|
L'autonomia, un " contributo positivo" nel regolamento della questione del Sahara (ministro serbo del AE) 15/09/2009
L'iniziativa marocchina per il negoziato di uno statuto d'autonomia per le province del sud del regno è una " contributo positivo" ad una soluzione negoziata della questione del Sahara, ha dichiarato, lunedì sera a Rabat, il ministro serbo degli affari esteri, il sig. Vuk Jeremic.
|
|
Il Presidente del Corcas ha avuto un colloquio con il segretario di Stato cileno agli affari esteri 14/09/2009
Il Sig. Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (Corcas), ha ricevuto, lunedì il 14 settembre 2009, il sig. Alberto Van Klaaveren, il segretario di Stato cileno agli affari esteri, alla sede del Consiglio a Rabat.
|
|
Il Sig. Guterres assiste all'operazione di scambi di visite familiari da e verso la provincia di Es-Smara 14/09/2009
L'alto commissario delle Nazioni Unite per i profughi, il sig. Antonio Guterres, ha assistito, sabato a Es-Smara all'operazione di scambio di visite familiari, controllata dall'alto commissariato per i profughi (HCR), tra i campi di Tindouf, al sud dell’Algeria, e le province del sud del regno.
|
|