venerdì 19 settembre 2025  

 Notizie

 Lo sfruttamento dei diritti dell'uomo al Sahara, una reazione all'accoglienza favorevole all'Iniziativa d'autonomia (ministro)  28/08/2009

 Lo sfruttamento tendancioso da parte dei separatisti della questione dei diritti dell'uomo al Sahara interviene in reazione all'accoglienza positiva che la Comunità internazionale ha riservato all'Iniziativa marocchina d'autonomia nelle province del sud del regno, ha affermato il ministro dell'Interno, il sig. Chakib Benmoussa. Si tratta qui di provocazioni condotte dai partigiani del separatismo, che violano sistematicamente la legge e cercano di politicizzare i processi di diritto comune per attirarsi

  


 Il ritorno di Ould Souilem alla madre patria: un atto che si é iscritto nella normalità (stampa yemenita)   24/08/2009

Il ritorno alla madre-patria del sig. Ahmeddou Ould Souilem, ex-dirigente del polisario è un atto che si é iscritto nella normalità, sottolinea domenica il giornale yemenita " Diyar". In un articolo intitolato " La stagione del ritorno alla patria" , la pubblicazione sottolinea che il ritorno del sig. Ould Souilem e le dichiarazioni che ha fatto successivamente dimostrano il suo attaccamento fermo alla sua patria, il Marocco, che ritiene che sembra che alcuni paesi arabi vivano la stagione del ritorno dei loro

  


 HRW preoccupata dalla situazione dei diritti dell'uomo nei campi di Tindouf   24/08/2009

 L'organizzazione internazionale di difesa dei diritti umani, Human Rights Watch (HRW), si è detto preoccupata dalla situazione dei diritti dell'uomo nei campi di Tindouf (sud-ovest dell'Algeria).

  


 Il presidente guineano ribadisce il sostegno costante del suo paese alla marocanità del Sahara  19/08/2009

Il Sahara è una " parte integrante" del Marocco e " la Guinea sarà sempre ai lati del Regno" , ha dichiarato il presidente guineano, il capitano Moussa Dadis Camara.

  


 La regione Oued-Eddahab-Lagouira: 30 anni di sviluppo sostenuto e di cantieri globali  17/08/2009

Sono trent'anni, giorno per giorno, la regione di Oued-Eddahab-Lagouira trovava il grembo della madre-patria, un evento faro negli annali della Storia del regno, che corona il lungo combattimento impegnato da molti decenni per il completamento dell'indipendenza del Marocco, la consacrazione della sua integrità territoriale e la realizzazione dell'unità nazionale.
Infatti, è il 14 agosto 1979, che rappresentanti della popolazione di Oued Eddahab, alla loro testa, i oulama, i considerevoli ed

  

Page 436 of 533primo   precedente   431  432  433  434  435  [436]  437  438  439  440  prossimo   ultimo    
  

1. Cosa pensate del progetto d'autonomia dell'Sahara occidentale proposto dal regno del Marocco
Votare  Pubblicare i risultati
 
 
 
 
Home page   |  Storia del Sahara  |  Geografia  |  Patrimonio Hassani  |  Affari Sociali  |  Economia  |  Infrastrutture Istituzioni  |  Contatti
 
  Copyright © CORCAS 2025 - Tutti i diritti sono riservati